Home » Casa Idea Stile » Quale cucina scegliere? Ecco le tendenze del momento

Quale cucina scegliere? Ecco le tendenze del momento

quale cucina scegliere

Quale cucina scegliere? Difficile in effetti costruire uno degli ambienti più vissuti della casa. Sono sempre più in crescita i food blogger che registrano le preparazioni dei piatti in cucine moderne, colorate e ricercate.

Il food blogger fa tendenza e influenza attraverso la rete social i propri followers. E così è boom di rinnovi di questo spazio della casa, che da sempre costituisce il momento di aggregazione della famiglia. Un tempo le cucine dovevano essere spazi areati e funzionali per la cottura dei cibi.

Oggi, si pretende molto di più da questo ambiente. Per essere sicuri su quale cucina scegliere bisogna prima vagliare tutte le tendenze del momento, osservarne da vicino i materiali e la qualità.

quale cucina scegliere

Non solo accogliere ospiti, ma farne parte integrante della preparazione dei cibi, spettatori di creatività e attori del momento culinario. Sicuramente i materiali fanno la differenza nella scelta: devono essere resistenti ad abrasioni, graffi, calore e prodotti chimici. Dunque, resistenza ed estetica sono i due punti di partenza per iniziare la scelta dei piani di lavoro della cucina.

Quale top cucina scegliere

Negli ultimi anni le aziende si sono specializzate sempre più nella ricerca e nello sviluppo di materiali più tecnologici e versatili per soddisfare anche le casalinghe più ostinate. Classica o contemporanea il design della cucina deve fare i conti con gusto e praticità, ma soprattutto con la durabilità.

Per realizzare un ambiente vivibile e funzionale, ma con un tocco di classe va ricercata la bellezza dei marmi, del legno e delle pietre naturali. Va sempre di moda il granito rosa. La bellezza nella cucina non è tutto. È necessario stare attenti: i materiali devono essere resistenti ad abrasioni e muffe (pericolose per la salute umana) e idrorepellenti, ma anche in grado di resistere a calore e vapore.

Quale materiale per piano cucina

I materiali del top cucina che creano dei pori in superficie vanno evitati: favoriscono l’annidarsi dei batteri. Quali sono dunque i materiali migliori? Sicuramente la pietra acrilica, il corian bianco opaco resistente agli urti, quarzo naturale, pietra sinterizzata. Anche la lastra ceramica è perfetta come piano orizzontale.

Non solo piani di lavoro, ma anche elementi quali i rubinetti hanno un loro perché in cucina. I più ricercati sono miscelatori in ottone cromato, con bocca di erogazione girevole o con doccetta. Le forme? Squadrate e dal design futuristico.

Una tendenza che sta prendendo sempre più piede anche in Italia è quella della cucina nel living. Spazi open space con isole e assenza di pareti per dare maggiore senso di grandezza e luminosità agli ambienti.

Il living e la cucina si fondono come parte unica del relax e della convivialità. Il trend del momento è l’idea di una cucina dotata di grandi armadi sospesi, funzionali sia come dispense alimentari, sia come vani per il salotto.

Cucina bianca o gioco di tonalità

L’isola sospesa diventa sia tavolo che piano di lavoro. Possiamo anche dire addio al tradizionale tavolo da pranzo con le sedie in coordinato (semmai può trovare ancora spazio nel living room).

Ci sono varie possibilità di armonizzare la cucina living: nella oversize in legno massello coordinato con il salotto richiama un ambient più caldo e rustico, oppure nel design essenziale e minimal in total white per atmosfere più luminose e senza tempo. C’è una grande libertà compositiva, perché le parole d’ordine sono: spazio e ariosità.

cucina living
La cucina living, fusione di spazi e maggiore luce

Fissa o componibile, ceramica o laccata, la cucina è il regno del comfort e della creatività. Nonostante i colori chiari vadano sempre per la maggiore, le ultime tendenze propongono tonalità tra il grigio ed il nero per tocchi di eleganza e sofisticata innovazione. In una bella cucina che si rispetti non va mai sottovalutato l’ordine, anche in angoli stretti, che spesso sono trasformati in pratici organizzatori di spazio.

Ad esempio, sotto il lavello c’è molto spazio da sfruttare per organizzare gli utensili da avere sempre a portata di mano: sacchetti, cestini, bottiglie in vetro. Sono tante le soluzioni per il dilemma su quale cucina scegliere, proposte eleganti e a prova di batteri, create ad hoc per questo tipo di scelta: cassetti estraibili, dispense a scomparsa.

E voi, sapete già quale cucina acquistare?

Follow:
Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *