
Sempre più persone dichiarano di non saper cucinare o di non avere tempo, un’altra parte ammette di non avere alcun interesse ad imparare come si fa un piatto di spaghetti al pomodoro. E spesso, quando arriva l’estate con la sua afa insopportabile stare ai fornelli diventa un vero inferno. E se a questo si aggiunge che le mogli scappano al mare con i propri figli piccoli, lasciando i mariti in città a lavorare, la situazione pranzo e cena si complica non poco.
Indice dei contenuti
Cosa mangiare oggi?
E allora non bisognerà stupirsi se al ritorno da lavoro il frigo è vuoto…ordinare una pizza può essere una soluzione utile per una sera, ma a lungo andare stanca. Come risolvere questo grande dilemma? Una soluzione gustosa l’ha trovata Feat Food lanciando il FeatPack, ovvero un sistema di 3 pasti al giorno 5 giorni la settimana, dal lunedì al venerdì, salutari, bilanciati e 4 menù tra i quali scegliere. Un modo per andare incontro ai bisogni di quei lavoratori e lavoratrici costretti in ufficio per gran parte del giorno, impossibilitati a fare la spesa e a tanti single che non sempre hanno voglia di cucinare per se stessi.
E così basta collegarsi al sito per scegliere il proprio menù, e chi vuole tenersi in forma può anche chiedere la consulenza gratuita di un nutrizionista e di un personal trainer che consiglieranno il bilanciamento degli alimenti. E in poco tempo il cibo arriva a casa propria in tutta Italia.
FeatPack una soluzione a tavola per tutti
E’ possibile leggere online il menù della settimana con la spiegazione dettagliata della preparazione dei piatti. Infatti, dietro le ricette si nasconde lo studio approfondito ed elaborato della chef Advisor Mariasole Capodanno (Corporate Chef Feltrinelli) in collaborazione con i medici nutrizionisti con cui la startup collabora; i piatti sono preparati freschi dagli Executive Chef nella cucina di FEAT FOOD. Per ogni proposta è disponibile la lista degli ingredienti, la tabella nutrizionale completa e sono specificati i possibili allergeni.
Le materie prime vengono selezionate con cura e attenzione, la frutta e la verdura sono sempre fresche e i metodi di cottura, sani e leggeri, sono volti al preservare le proprietà nutrizionali ed organolettiche dei cibi (cottura in sottovuoto a bassa temperatura, a vapore, alla griglia).
I prezzi sono studiati in base alle esigenze di ciascuno, ad esempio 20 pasti costano solo 180 euro, un vero affare considerando quanto si spende ogni giorno per fare la spesa…che ne dite, lo proviamo?

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!