Home » News » Fatti e misfatti » Giornate Europee del Patrimonio: boom di visite, la cultura vince

Giornate Europee del Patrimonio: boom di visite, la cultura vince

ROMA- La cultura viene ancora al primo posto per gli italiani. A dimostrarlo sono i dati raccolti nei due giorni di Sabato 19 e Domenica 20 settembre, Giornate Europee del Patrimonio: 13mila visitatori solo a Roma. Nonostante le “figuracce” dei giorni scorsi per le chiusure e gli scioperi improvvisi del personale, sia nella Capitale che a Pompei, la risposta del pubblico è stata molto alta e positiva. I musei hanno accolto i visitatori con tariffe speciali, come a Napoli: tutto visitabile a 1 euro ed aperture straordinarie dalle 20 alle 24.

Più Giornate Europee del Patrimonio per risollevare il Paese


Da Roma arriva l’enorme soddisfazione dell’Assessore alla Cultura e allo Sport, Giovanna Marinelli che ha commentato così: “In due giorni, sabato 19 e domenica 20 settembre, 13 mila visitatori hanno affollato i nostri Musei civici in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. In particolare i Musei Capitolini hanno avuto circa 4.400 visitatori. Abbiamo aderito con l’ingresso gratuito e numerosi appuntamenti tenuti dai curatori, archeologi e storici dell’arte della Sovrintendenza capitolina che hanno consentito al pubblico di avvicinarsi attraverso le testimonianze artistiche a temi più strettamente legati alla storia dell’alimentazione, alla ritualità e all’immaginario del cibo- ed ha concluso-  Anche quest’anno, come avviene dal 1991, abbiamo celebrato dunque due giornate di festa che hanno legato tutti i paesi membri dell’Unione nel nome della cultura”. Quando la cultura è gratuita, c’è chi ha voglia di imparare. Il MIBAC assicura che ci saranno altri eventi come questi in programma per la prossima stagione.

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *