
Morire per un paio di morsi? Wurstel pericolo per la salute? Purtroppo è possibile. Se fino ad oggi si è sempre stati abituati a consumare wurstel crudi in insalate e panini, è bene cambiare usanze!
All’interno di questi preparati di carne, a base di suino, bovino ed equino, si nascondono e proliferano batteri pericolosissimi per la salute umana, spesso mortali. Secondo quanto diffuso dai media europei si contano già quattro vittime nella Baviera tedesca.
Tutti e quattro i deceduti avevano mangiato salsicce e salumi contaminati da Listeria monocytogenes. Una vera e propria epidemia che è scoppiata nel 2012 e ancora non trova soluzione definitiva. Oltre 80 persone contaminate, tra le quali 4 donne incinte, che hanno subito un aborto spontaneo in seguito al consumo dei suddetti prodotti.
Indice dei contenuti
Wurstel pericolo per la salute?
Le autorità sanitarie tedesche stanno cercando di risalire alla causa scatenante di questa epidemia, isolando nelle vittime decedute lo stesso ceppo di listeria, presente in un preparato di carne dell’azienda Sieber Gesellschaft für Wurst-und Schinkenspezialitäten di Geretsried.
Quest’ultimo marchio è molto noto ed è diffuso nelle catene Lidl di Austria e Svizzera. E’ indicato sulle confezioni da sempre: i wurstel vanno scaldati in acqua bollente, arrostiti o in padella. Un avvertimento che, se fosse stato seguito, avrebbe potuto scongiurare la contaminazione da Listeria.
Che cos’è e dove si trova la Listeria
E’ un batterio presente in moltissimi alimenti tra i quali pollo, carne congelata, ma anche fresca, formaggi molli, latte crudo, pesce e ortaggi. Allora non si mangia più? Basta fare attenzione, cuocere bene gli alimenti e acquistarli solo da fornitori di fiducia. La listeriosi si manifesta con diarrea a poche ore dalla ingestione e una volta entrata nel sangue provoca meningite, sepsi e altre patologie mortali.
I soggetti più a rischio sono donne, bambini ed anziani. Come difendersi? Controllare le scadenze dei prodotti alimentari, bollire sempre tutto prima di ingerirlo e in periodi caldi meglio consumare cibi freschi, acquistati da produttori di fiducia.
Come si fanno i wurstel?
Per chi si domanda come sono fatti wurstel e cosa contengono la risposta è molto semplice: sono degli insaccati di carne con un misto di pollo, tacchino, suino o manzo, di solito si realizzano usando i ritagli di carne separata meccanicamente.
Questi ritagli vengono mescolati insieme e ridotti ad una poltiglia, che scende attraverso lame che sminuzzano la carne ulteriormente. Dopo essere passati attraverso una serie di passaggi meccanici, vengono suddivisi in pezzi da quattro e sono pronti per essere inviati ai supermercati. Meglio consumare i wurstel bolliti per evitare qualunque spiacevole sorpresa.

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!
1 Comment