Home » News » Segnalazioni » Pignasecca, “Basta” bancarelle abusive e sosta selvaggia

Pignasecca, “Basta” bancarelle abusive e sosta selvaggia

pignasecca

NAPOLI-Sorge nel cuore della city, a due passi da palazzo San Giacomo,eppure, ogni giorno è nell’occhio del ciclone per tanti aspetti di cattiva amministrazione: la Pignasecca, luogo storico del mercato rionale più conveniente della città partenopea.

La Pignasecca abbandonata all’ inciviltà 

A denunciare il degrado della zona con attenta dovizia di particolari è il Presidente dell’ AFIDA,Michele Onorato:”Sono angosciato-ci dice-non vorrei parlar male di questa zona della Municipalità 2,ma già  in passato mi son rivolto a parecchi giornali importanti di Napoli per evidenziare  la mancanza di parcheggi adeguati e l’inciviltà di automobilisti non residenti che si impossessano dell’area di sosta anche in prossimità della stazione della Cumana e della Funicolare-e aggiunge-Chi deve passare con un passeggino o con una sedia a rotelle non si può muovere agevolmente perché le auto in sosta sono spesso in duplice o triplice fila, invadendo i marciapiedi,gia’ decadenti”.

pignasecca
Non dimentichiamo che in Pignasecca c’e’ un mercato molto conveniente per chi deve fare la spesa: prezzi dagli 0,50 cent di euro a 2 euro su casalinghi, abiti e alimentari.

La Pignasecca vende tutto a pochi euro

Ogni giorno però c’è anche il pericolo di camminare al centro strada,proprio perché i marciapiedi sono occupati anche da alcune bancarelle abusive, allestite nel primo pomeriggio: queste invadono ogni spazio riservato ai pedoni, come ha confermato anche lo stesso Onorato:”C’ è anche il pericolo delle moto che sfrecciano all’improvviso lanciandosi sui passanti fermi a fare la spesa alle suddette bancarelle- e prosegue- si dovrebbe ristrutturare anche il manto stradale,pieno di buche, rischiose per i più piccoli e per gli anziani”. Quello del mercato “a cielo aperto”, quasi un Suk senza regole è uno dei nodi al pettine: sono tantissimi quelli che espongono molta merce fuori dal proprio negozio,occupando sempre l’area destinata ai pedoni.

pignasecca“I vigili non sempre sono presenti a far rispettare il codice della strada e quello dei permessi. Sarei felice-prosegue Michele Onorato- se  qualcuno di Palazzo San Giacomo si attivasse al più presto per provvedere alla riqualificazione di questa zona,soprattutto per tenerla sempre pulita contrastando le  infezioni che potrebbero  scatenarsi con la forte ondata di calore estivo”.

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *