Home » Musica & Tv » Incontrare per caso Vincenzo Salemme…evviva il teatro!

Incontrare per caso Vincenzo Salemme…evviva il teatro!

 Incontrare Vincenzo Salemme
Con Vincenzo Salemme in Via Chiaia Napoli

Non capita tutti i giorni di passeggiare per le vie della Napoli Bene, assorta nei miei pensieri, e incrociare lo sguardo sorridente e sempre disponibile di Vincenzo Salemme. Chi non lo adora? È l’attore comico, ma anche il regista e commediografo, lo sceneggiatore più ricercato di sempre che torna a teatro con la sua commedia “Napoletano? E Famme ‘na pizza”  in programma per questa stagione 2022/2023 presso il teatro Diana a Napoli e poi in tour a Roma, Milano, Bologna. Lo spettacolo contro i luoghi comuni su Napoli vanta già 100 repliche e 80mila spettatori a riprova che l’empatia del suo modo di fare teatro piace e la risata del pubblico cambia tono, ritrovando quella serenità e voglia di ridere pre-pandemia. 

Vincenzo Salemme a teatro

Con Vincenzo Salemme ridere è irrefrenabile, perché ha questa capacità di recitare alla maniera dei De Filippo con quel tocco di Totò e quel pizzico di genuinità che lo contraddistingue. E vi assicuro che dal vivo ha quel garbo e quel modo naturale di rivolgersi alle persone comuni che non lascia spazio a falsità. Perché? Semplicemente perché Vincenzo Salemme riconosce sempre la grande forza che lo sostiene: il pubblico.

Leggi anche: ”Palazzo Mannajuolo a Via Filangieri, una scala cult”

Senza quest’ultimo il teatro non avrebbe ragione di esistere e lo ribadisce ad ogni fine spettacolo, quando con la sua compagnia teatrale si inchina a ringraziare l’immenso affetto di chi lo segue, partecipa e bissa tutti i suoi lavori teatrali e cinematografici.

Quando un personaggio diventa famoso, tende a montarsi la testa, non è il caso di Salemme che avrebbe tutto il diritto di farlo. 

E così non c’è da stupirsi se lo trovate a fare la spesa presso un carretto di ortofrutta, mentre chiacchiera amichevolmente con i commercianti. E non rifiuta mai una stretta di mano, un sorriso o una foto con i fan che lo riconoscono. E personalmente ho avuto una bella faccia tosta a chiedergli una foto, ma lo adoro ed è il mio attore preferito…quando capita l’occasione bisogna sempre carpe diem, siete d’accordo? 

Vincenzo Salemme commedia

Chi è e dove vive Salemme

Vincenzo Salemme è nato a Bacoli il 24 luglio del 1957, si è trasferito a Napoli con la famiglia e ha frequentato il liceo classico Umberto.

Si è formato poi come attore a Roma, dove è entrato a far parte della compagnia di Eduardo De Filippo, partecipando prima come comparsa in alcune fiction e film come “il sindaco del rione Sanità” e poi avviando i suoi primi capolavori cinematografici come “A ruota libera”, “E fuori Nevica” fino all’ultimo “Con tutto il cuore”. 

Dove vive? Tutti vorrebbero incontrarlo. Si divide tra Roma e Napoli, qui vive e cucina sulla sua terrazza per amici e per i numerosissimi followers che lo seguono su Instagram. Ebbene sì, Salemme è un amante della buona cucina napoletana ed è anche un ottimo cuoco. La frittata di maccheroni come la “vota e gira” lui è impareggiabile. 

Come incontrare Vincenzo Salemme?

È stata una gran bella coincidenza incontrare Vincenzo Salemme in zona Chiaia a Napoli, dove non è raro trovarlo al bar o a fare una passeggiata in totale serenità. L’incontro con la gente lo ispira, lo motiva ed è così che nascono le sue sceneggiature: cibandosi di quotidianità partenopea. E l’aver rotto quella quarta parete scenica- che separa l’attore dal pubblico- anche in strada, nella vita reale, nella quotidianità della vita lo ha confermato come punta di diamante della cultura teatrale di Napoli. 

Il segreto del suo successo? L’umiltà. Ha sempre voglia di imparare e di regalare risate. La grande ricchezza di un artista come Salemme sta nel restare se stesso, pur entrando in 1000 parti diverse.

Vi auguro di incrociarlo per caso, ma nel frattempo corriamo a teatro, perché sentirlo e vederlo sul palcoscenico è un piacere ancora più grande! 

Follow:
Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *