Home » web tips » Fotografia creativa » Come fare foto newborn fai da te e ottenere ottimi risultati

Come fare foto newborn fai da te e ottenere ottimi risultati

come scattare foto newborn

La nascita di un bambino è certamente un evento bellissimo, ricco di emozioni, di momenti che non vorremmo mai dimenticare. Purtroppo, però, il tempo non si ferma mai, anzi vola letteralmente e spesso molti di quei momenti non facciamo in tempo a gustarceli che sono già volati via per non tornare mai più indietro. L’unico modo che abbiamo per fissare nel tempo, indelebilmente, questi momenti unici ed irripetibili e fotografarli. Ecco perché negli ultimi anni le foto newborn sono molto in voga.

Oggi voglio darti una serie di consigli per foto newborn fai da te ed ottenere ottimi risultati anche se scatti con il tuo smartphone.

Soprattutto nei primi giorni di vita, le espressioni e lineamenti del neonato sono molto volatili, variano rapidamente e non si ripeteranno nel tempo. Ecco perché è importante catturarli al meglio e conservarne un ricordo che rimarrà per sempre. Il ritratto fotografico è sicuramente il modo migliore per fissare nel tempo le espressioni e i tratti somatici del neonato. Quindi se sei pronto cominciamo con i migliori consigli per fotografare i bambini.

SCEGLIERE IL MOMENTO GIUSTO

Il periodo migliore per fotografare i bambini neonati, quella che di solito si chiama “fotografia newborn”, è entro i primi quindici giorni dalla nascita. Durante questo breve periodo, il bambino conserva ancora la posizione fetale e trascorre la maggior parte del tempo dormendo, ma sicuramente non mancherà di offrirci meravigliose espresioni durante i suoi sogni. Oltretutto, visto che dormirà spesso, sarà più facile fotografarlo.

fotografare un neonato

I momenti in cui sarà più tranquillo saranno dopo le poppate. Scegli quindi questi momenti, ma fai attenzione e prendere i giusti accorgimenti che ti indicherò nei consigli che seguono.

CREARE LA GIUSTA CONDIZIONE PER FOTO NEWBORN

Nel realizzare le vostre foto newborn fai da te, la prima cosa da fare è creare un ambiente e un’atmosfera rilassati in modo da non disturbare il bebè e non innervosirlo. Se pensi di far posare nudo il neonato, la cosa più importante da fare è riscaldare adeguatamente la stanza in cui farai le riprese.

LEGGI ANCHE “Cosa fotografare in casa?”

Mettere un po’ di musica leggera a basso volume può aiutare a mantenere un’atmosfera rilassata. Inoltre, sentire l’odore della mamma, rilassa i bambini. Quindi, utilizzare una maglietta utilizzata precedentemente dalla mamma è un ulteriore modo per tenere tranquillo il piccolo. Potrete usarlo come cuscino.

LA GIUSTA LUCE PER FOTO NEWBORN

Se è la prima volta che ti cimenti nel fare foto newborn, devi sapere che la luce gioca un ruolo fondamentale. Per quanto riguarda l’illuminazione, sconsiglio vivamente di usare il flash. I lampi di luce intensa che produce disturberà sicuramente il neonato soprattutto se apre gli occhi. Se poi usi uno smartphone, il flash integrato produce una luce poco piacevole che appiattisce le immagini.

La cosa migliore da fare è usare la luce naturale che entra da una finestra. Spegni dunque le luci di casa e prepara il tuo set fotografico newborn in prossimità di una finestra che non sia illuminata dalla luce diretta del sole, altrimenti filtra la luce con una tenda bianca. In questo modo avrai una luce più morbida e piacevole.

METTERE A FUOCO SUGLI OCCHI

Una delle regole principali nel ritratto fotografico è mettere a fuoco sugli occhi. Il primo elemento che attira l’attenzione in un ritratto sono proprio gli occhi, ecco perché devono essere sempre a fuoco. Se scatti con una reflex punta il fuoco sull’occhio più vicino. Aprendo il diaframma potrai ottenere lo sfondo sfocato per far risaltare il neonato.

ritratto neonato

Se scatti con uno smartphone fai attenzione che il fuoco ricada sul volto del neonato. Per ottenere l’effetto sfocatura dovrai avvicinarti il più possibile al soggetto.

ESCLUDERE ELEMENTI DI DISTURBO PER FOTO NEWBORN INTERESSANTI

Chi non ha molta esperienza, difficilmente nota possibili elementi di disturbo che andranno a distogliere lo sguardo dal soggetto principale. Prima di iniziare la tua sessione di foto newborn, ti consiglio di guardarti intorno per vedere se ci sono oggetti che potrebbero rientrare nei tuoi scatti creando confusione sullo sfondo. Bicchieri, biancheria, giocattoli ecc. potrebbero rovinare le tue fotografie. Spostali preventivamente.

Un altro modo per escludere possibili oggetti di disturbo è restringere l’inquadratura sul viso o sui dettagli, oppure usare l’effetto bokeh, aprendo tutto il diaframma, per sfocare tutto ciò che si trova sullo sfondo.

Se vuoi ottenere risultati più professionali, la cosa migliore da fare è usare uno sfondo di colore neutro per isolare il neonato da tutto il contesto e focalizzare l’attenzione solo su di esso. A questo scopo puoi usare delle lenzuola bianche o comunque di colori neutri e delicati.

fotografare newborn

QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA

La cosa che potrebbe venire naturale è fotografare i neonati così come siamo abituati a vederli, cioè dall’alto verso il basso. Così facendo gran parte dei tuoi scatti potrebbe risultare banale. Il consiglio è di provare diversi punti di ripresa. Inizia a sperimentare, abbassati al suo livello e centra il viso nell’inquadratura.

Ricorda il bambino è il protagonista, quindi dovrai adattarti alla sua posizione e di volta in volta correggere il tuo punto di vista.

CATTURARE LA LORO ATTENZIONE

Se mentre scatti le tue foto newborn fai da te il neonato non dovesse dormire, cerca di attirare la sua attenzione e fai in modo che interagisca spontaneamente. Per attirare il suo sguardo puoi usare qualcuno dei suoi giocattoli o ancora meglio qualcosa di luminoso come, per esempio, il tuo smartphone. Per farlo avrai bisogno di qualcuno che ti dia una mano.

Mentre il tuo aiutante cattura l’interesse del neonato e attira il suo sguardo, tu sarai libero di scattare le tue foto newborn. Un altro modo interessante di attirare la sua attenzione è quello di farlo interagire con la madre o il padre.

Prova così a catturare uno scambio di sguardi tra la mamma ed il figlio. Eviterai così di riprendere sguardi persi nel vuoto ed otterrai risultati più interessanti.

CONCLUSIONI

La fotografia newborn è un mondo davvero affascinante ed in questo articolo ho voluto darti alcuni semplici consigli per poter ottenere buoni risultati anche se non sei un fotografo professionista. Non dimenticare, alla fine del tuo servizio fotografico, di archiviare le tue fotografie e mantenere una copia di backup per non rischiare di perdere tutto a causa di eventuali guasti.

Questo è solo un punto di partenza e per migliorare bisogna fare molta pratica.

Quindi cosa aspetti? Sei pronto a metterti in gioco?

Follow:
Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *