
Quali sono le novità Instagram che dovresti conoscere? Provo a spiegartelo all’interno di questo articolo, dandoti almeno 5 suggerimenti per migliorare le tue performance su Instagram.
Ormai, questo social visual content non è più un semplice mezzo di pubblicazione foto, ma è proiettato sempre più verso l’utilizzo di diversi formati come reel, storia, video, caroselli… e chissà quanto altro arriverà nelle prossime settimane.
Cercare di diventare virale postando un contenuto è diventata ormai una sfida per ogni instagramer che si rispetti. Ci sono delle novità che non tutti conoscono e delle funzioni nascoste che vale la pena utilizzare per cercare di apportare un maggior numero di followers e interazioni al proprio profilo.
Indice dei contenuti
Creare transizioni nei Reel novità Instagram
Se vuoi sfondare su Instagram devi puntare all’utilizzo di questo nuovo formato video, il Reel, che viene scopiazzato e rivisto dall’altro social più popolare del momento, ovvero TikTok.
Creare un Reel è diventato estremamente facile attraverso la stessa piattaforma di Instagram, che sta cercando di avvalersi il meno possibile di terze parti come altre app ben note per creare i video e montarli tra loro. Infatti, Adam Mosseri, l’attuale capo di Instagram, ha pensato di introdurre il sistema delle transizioni all’interno dei Reel.
LEGGI ANCHE “Come aumentare engagement”
In che senso? Da oggi in poi, non solo potremo aggiungere musica o cambiare gli effetti al video che stiamo realizzando, ma potremmo addirittura inserire la transizione diversa tra un clip e l’altro: in che modo? Basterà andare nella sezione “modifica clip” che trovate nel reel, dopo che avrete caricato i vostri video, e cliccare su “transizioni”. Si aprirà una schermata con la possibilità di dare una transizione diversa per ogni clip.
Ovviamente i video reel realizzati con delle transizioni simpatiche renderanno ancora più appetibile il tuo contenuto e c’è la possibilità che diventino virali. (Ricordate sempre di puntare ad audio virali, buoni hashtag e interazioni prima e dopo la pubblicazione).

Tag del luogo nelle storie
Un’altra novità, o meglio funzione nascosta di Instagram, che può favorire la maggiore visualizzazione delle storie è rendere più personalizzabile l’utilizzo del tag del luogo: consiste nel non pescarlo dagli stickers’nella funzione cerca, ma prenderlo direttamente dallo schermo. Questo permetterà di modificare il colore dei caratteri e dello sfondo del nome del luogo che state apponendo sulla vostra storia.

Le storie IG non fanno crescere follower
Spesso, pensiamo che postare tantissime storie ci permetta di aumentare il numero di followers’che ci seguono. Non è sempre così. Le storie di Instagram sono nate essenzialmente per migliorare i rapporti con gli utenti che già seguono il tuo profilo. Mi è capitato, di recente, mentre mi trovavo alle Baleari, di postare più storie al giorno e ho notato un incremento di visualizzazioni delle stesse storie da parte dei followers’che già possedevo (le visualizzazioni sono passate da 200 a 1000).
Invece, ogni volta che ho postato un nuovo contenuto sul mio feed, ho ricevuto un maggior incremento del numero dei followers (bisogna sempre fare una scrematura però di quelli che ti seguono, spesso sono ghost e fake, la rete ne è piena). Questo accade perché il feed finisce più facilmente in esplora rispetto alle storie che servono semplicemente per rafforzare legami già esistenti con la tua community.
Funzione bilaterale nelle storie e nei reel
Da qualche tempo, gli utenti si saranno resi conto, mentre stanno per realizzare un real, che sulla schermata a sinistra appare un simbolo di un più inserito in una fotocamera. Si tratta di una nuova funzione chiamata “bilaterale” che permette di registrare contemporaneamente con entrambe le fotocamera del cellulare. In questo modo si creano dei reel più dinamici, in cui non solo si visualizza ciò che si trova a fronte camera ma anche la persona che sta realizzando quel video. È una funzione da utilizzare in modo divertente e creativo per incrementare la vitalità dei propri video.

Il remix delle foto e dei Reel
In realtà, questa è una funzione instagram presente già da un po’ ed è utilizzata essenzialmente per il reel remix, che è stato sempre ripreso da TikTok. Il remix su Instagram Reel permette di creare delle transizioni fluide tra una clip e l’altra con lo strumento allinea. Adesso il remix viene esteso anche alle foto presenti sul profilo creando così dei nuovi video dinamici e divertenti.
LEGGI ANCHE ”Algoritmo Instagram che succede?”
Basta prendere un reel già pubblicato da un altro utente e cliccare sulla voce “crea un remix”, che potete trovare nel menù in alto con i tre pallini orizzontali, accessibile sempre dalla sezione reel. La schermata sarà divisa in due parti: nella parte di sinistra vedrete il video originale e a destra l’anteprima di questo remix che state andando a creare.

Tra le novità che Instagram presenta ci sono anche quelle di consigliare nel feed home page più contenuti da persone che gli utenti non stanno ancora seguendo, ma che sono affini ad altri post su cui hanno cliccato like o che hanno commentato.
Instagram prevede ancora una serie di miglioramenti nei prossimi mesi a detta dello stesso Adam Mosseri. Al momento, sono in corso una serie di test per una piccola percentuale di utenti sparsi in tutto il mondo che potrà avvalersi di nuove funzioni come “repost”.
Tu avevi già notato tutte queste novità sul tuo profilo Instagram? Le conoscevi? Sono curiosa di scoprirlo, puoi scrivermelo nei commenti sotto l’articolo se ti va…

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!