Home » News » Fibromialgia, proiezione del documentario “Ad maiora – vittime di una malattia invisibile” 

Fibromialgia, proiezione del documentario “Ad maiora – vittime di una malattia invisibile” 


L’iniziativa, che prevede un incontro dibattito, è in programma il prossimo 5 novembre.
Una giornata dedicata alla Fibromialgia con la proiezione di un documentario e a seguire un dibattito a cui prenderanno parte medici, pazienti e rappresentanti delle istituzioni.


L’iniziativa, in programma Sabato 5 novembre dalle ore 15.00 al Palazzo delle Arti Pan -sala Di Stefano -, è stata organizzata dal CFU Italia odv – Comitato Fibromialgici Uniti.


La Fibromialgia è una sindrome altamente invalidante, caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, disturbi del sonno, astenia , disturbi cognitivi che colpisce oltre 2 milioni di italiani.


Il documentario, dal titolo “Ad Maiora – vittime di una malattia invisibile”,
racconta la vita di tutti i giorni delle persone che soffrono di questa patologia, il disagio fisico e mentale dei pazienti, gli impatti negativi in famiglia, negli ambienti di lavoro e nella società. L’incontro del 5 novembre si pone l’obiettivo di far conoscere meglio questa patologia, sensibilizzare e discutere di tutti gli aspetti legati all’approccio multi disciplinare, alle terapie farmacologiche e alternative: ad esempio la psicoterapia, l’attività fisica, l’alimentazione, la terapia iperbarica,  l’ozonoterapia.
Sarà anche l’occasione per approfondire gli aspetti normativi e il mancato inserimento nei LEA.(Livelli essenziali di assistenza)


All’iniziativa parteciperanno medici, specialisti, esperti, dott. Antonio Vitale, dott. Salvatore Mosca e dott.ssa Rita Menditto;  rappresentanti delle istituzioni locali e  regionali: ass.re Vincenzo Santagada, consigliere comunale Luigi Carbone e  il consigliere regionale Luigi Abbate. 

 Parteciperanno inoltre il regista del documentario, Federico Liguori, la Presidente nazionale di CFU Italia Barbara Suzzi, il direttivo Cfu Italia con Catia Bugli e Sabrina Albanesi,  e la referente Cfu – Italia regione Campania Rosaria De vitiis.


Comitato Fibromialgici Uniti – Italia odv

Follow:
Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *