
Provate a chiedere ad una persona quale sia la parte più importante del suo corpo… quasi tutte vi risponderanno: i capelli. Una risposta scontata? Non direi. La chioma differenzia un essere umano dall’altro: c’è chi ha il capello riccio e chi liscio, c’è chi ha i capelli diradati e chi li ha molto folti, c’è chi li ha sottili e chi invece li ha belli doppi. Ebbene, i capelli rappresentano uno degli aspetti fondamentali dell’essere umano, sono la sua carta d’identità, nonché il biglietto da visita al primo sguardo.
Avere una chioma sana significa prendersene cura, ma non semplicemente utilizzando shampoo e balsamo miracolosi, o facendo sedute infinite dal parrucchiere, ma conoscendo a fondo il diametro e la struttura del fusto del capello. È vero anche che le donne tengono di più alla cura dei propri capelli rispetto agli uomini. Però, il problema dell’alopecia riguarda indistintamente entrambi i sessi, quindi prevenirlo è fondamentale.
I capelli attraversano un processo fisiologico di nascita, crescita e morte. E soprattutto nei periodi di primavera e autunno è necessario monitorare la situazione per garantire la salute non solo del capello, ma anche del cuoio capelluto.
LEGGI ANCHE “Alopecia, come riconoscerla e prevenirla”
Come fare? Sottoponendosi ad un’analisi tricologica: tale esame prevede un’approfondita indagine sullo stato di salute non solo del capello ma del paziente in generale. Ispezionare il cuoio capelluto è fondamentale per poter scoprire la consistenza dei capelli e le loro condizioni: i capelli vengono esaminati attraverso un microscopio che permette di stabilire il rapporto che c’è tra i peli in fase di crescita e quelli in fase di riposo, e quindi determinare anche l’entità della caduta dei capelli stessi. Inoltre, l’analisi tricologica permette di valutare il diametro e la sofferenza delle radici.

Quando si fa l’analisi del capello
Nei periodi di maggiore stress, a fine stagione estiva quando i capelli risentono della salsedine e dell’aggressione del sole, ma anche in fase di menopausa è fondamentale tenere sotto controllo la salute della chioma. Inquinamento ambientale e alimentazione scorretta incidono sulla salute delle radici e del fusto. Determinare le cause di un capello fragile e spento è il primo passo per recuperare brillantezza e vigore della chioma. Spesso, si utilizzano shampoo e balsamo commerciali, ignorando la specificità del proprio capello. Il tricogramma è importante anche per prevenire la caduta precoce dei capelli fini e sfibrati. Analizzare i capelli è indolore e permette di avere una radiografia precisa della propria condizione.
Esame tricologico come si fa
L’analisi tricologica consiste in un tricogramma, ovvero un’analisi del capello non invasiva, fatta al microscopio e serve a valutare la salute del capello durante il suo processo di crescita (nota in ambito tecnico come anagen), di involuzione (catagen), riposo (telogen). Nell’arco della vita di un essere umano questo avvicendarsi trifasico si verifica ben 20 volte; poi, dopo tale periodo i capelli non crescono più.
LEGGI ANCHE “Lavare i capelli tutti i giorni è un bene?”
L’esame tricologico permette di avere una visione di insieme, valutando se si ha una capigliatura in salute o se vi sono delle anomalie da approfondire ulteriormente.
Per effettuare il test tricologico è meglio presentarsi con capelli non lavati da 2 giorni. L’esame del capello non dura più di 15 minuti.
Analisi del capello in farmacia
L’esame tricologico viene svolto in tutte le farmacie provviste di apposita apparecchiatura di analisi del cuoio capelluto. Il macchinario è dotato di una serie di sonde e di una microcamera per indagare a fondo sulla densità e sul diametro del fusto del capello, sulla presenza di pelle a tendenza desquamante e quindi sulla formazione di forfora.
Non perdete l’evento dedicato all’analisi del capello il prossimo 29 novembre 2022 a Napoli presso la Farmacia Porzio in Via Guglielmo Sanfelice, 40.
L’esame tricologico verrà effettuato per tutta la giornata ad un costo di soli 5€ e permetterà di avere un check-up completo su : diradamento, arrossamento e desquamazione del cuoio capelluto, eccessivo sebo e assottigliamento dei capelli.
È necessario prenotarsi ai seguenti recapiti:
Tel 081 5519362
Whatsapp 3756203976
Email farmaciaporzio@libero.it
Cosa aspettate? Volete ancora ciuffi di capelli sulla spazzola e sul piatto della doccia? I capelli sono gioielli preziosi…

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!