Home » Curiosità » Antonio Conte: l’artista napoletano che fa del colore il suo impegno ambientale

Antonio Conte: l’artista napoletano che fa del colore il suo impegno ambientale

Antonio Conte Art Napoli

Siete artisti e vi state chiedendo come esprimervi in modo creativo? Che sia attraverso l’arte urbana, il blogging o la pittura a Napoli, la creatività è tutta intorno a noi e può essere sfruttata da chiunque sia in cerca di ispirazione. 

E così, partecipando ad una mostra urbana nella mia città, Napoli, ho avuto modo di notare i magnifici lavori di Antonio Conte, artista napoletano nato nel 1981, che si distingue per le sue opere d’arte intrise di passione e impegno sociale e ricche di colori. E’ appassionato di scrittura, di poesie e di piante.

L’artista Conte ha un suo studio bottega in zona Via Foria, dove dà forma alla sua arte e vive in compagnia del suo simpaticissimo cane, Mr Fantastic, per gli amici Fanta. 

E’ stato un vero piacere visitare il suo studio e ammirare il maestro all’opera mentre ultimava un dipinto che ritrae un cactus, una delle numerose piante che Antonio coltiva sulla sua terrazza e di cui ne osserva i cambiamenti nel tempo attraverso una sapiente pennellata.

Antonio Conte bottega

Il suo motto è “Ogni emozione autentica obbliga al cromatismo” e in effetti, quando si entra nella bottega studio di Antonio Conte, si è subito colpiti dai colori accesi dei suoi quadri e dalla perfezione dei suoi polittici, che richiamano la bellezza della vita e le sue contraddizioni. Molto legato ai temi ambientali, l’artista sente irrefrenabilmente il bisogno di esternare con l’acrilico o con il gessetto il suo messaggio di dissenso. 

Chi è Antonio Conte 

Sin da giovane, Antonio Conte ha dimostrato un talento innato per la pittura e si è formato all’Accademia di Belle Arti di Piazza Bellini, acquisendo una solida base artistica che gli ha permesso di esprimersi al meglio.

Da oltre vent’anni, Antonio ha dedicato la sua vita all’arte della pittura. La sua preferenza per i polittici, opere d’arte composte da più pannelli, gli consente di creare narrazioni complesse e ricche di significato.

LEGGI ANCHE “Manuela Belfiore e i suoi cuori contro la violenza sulle donne”

Utilizzando una combinazione di acrilico e pastello a olio, riesce a creare effetti visivi unici e vibranti che catturano immediatamente l’attenzione dello spettatore.

artista napoletano impegnato nel sociale

Temi sociali presenti nelle opere di Antonio Conte 

Ma cosa ispira Antonio Conte nella sua arte? Il pittore napoletano trova l’ispirazione nelle notizie che lo indignano. Sono proprio queste emozioni intense che scatenano la sua creatività e lo spingono a trasformare la sua polemica in opere d’arte che suscitano riflessioni profonde.

La sua bravura è stata notata anche dal mondo televisivo che ha scelto le sue opere per una delle puntate della terza stagione de “I Bastardi di Pizzofalcone” andato in onda sulla Rai. 

Il legame che Antonio Conte ha con la sua città è soprattutto connesso al rapporto con la famiglia e con la nonna, radicata nel suo essere artista, ma anche con la formazione cattolica che emerge in modo prepotente e contraddittorio in molti dei suoi dipinti.

LEGGI ANCHE “Arte napoletana e musica, i gioielli di Marela”

“Le nonne dovrebbero essere patrimonio dell’Umanità” ribatte il maestro, mostrandomi due appliques che custodisce come tesori e che ha ricollocato in modo artistico nel suo studio come portafortuna della sua vena creativa.

il maestro Antonio conte

L’artista, inoltre, sposa tematiche sociali e ambientali e utilizza la sua arte come mezzo per sensibilizzare il pubblico su questioni cruciali. Ha realizzato mostre su tematiche ambientali come il cambiamento climatico presso la Fondazione del Banco di Napoli, attirando l’attenzione sulle sfide che l’umanità affronta nel preservare l’ambiente e promuovere uno stile di vita sostenibile.

Il modo di dipingere 

A ottobre 2023, Antonio Conte si appresta a presentare sei “ritratti controversi” alla mostra internazionale che si terrà a Salerno con il titolo “H Vallo”, che esplorerà la tematica del brigantaggio. Questo argomento storico, così radicato nella cultura del Sud Italia, diventerà lo sfondo per le sue opere d’arte. Antonio intende far rivivere il passato e far riflettere sulle conseguenze che tale fenomeno ha ancora oggi sulla nostra società.

          La dignità dell’artista sta nel suo dovere di tener vivo

il senso di meraviglia nel mondo.

Gilbert Keith Chesterton

E tutta questa meraviglia si respira ad ogni pennellata di Antonio Conte, anche di fronte all’avanzare degli anni di sua madre: l’artista ha dipinto un trittico certosino, degno di un dentista per la precisione, che ritrae la dentiera di sua madre caduta nel lavandino nell’atto di lavarla.

i dipinti di Antonio Conte Art

E’ la percezione dell’istante, apparentemente buffo, che vive e che passa a colpire l’occhio attento e incantato dell’osservatore. Tanti sono i lavori che Antonio Conte mostra e spiega ai suoi estimatori, ed ogni opera trasuda di vita vissuta, condivisa e anche qualche nota malinconica appare qua e là in tratti più eterei e meno calcati.

Visitare la bottega di Antonio Conte è anche una scusa per gustare un buon caffè in compagnia dell’artista e lasciarsi catturare dalla maestria dei suoi tratti. 

E chissà che non vi ritroviate con un vostro autoritratto tra le mani…

Potete seguire Antonio Conte su Instagram e sicuramente vi innamorerete dei suoi colori.

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *