Home » Viaggi » I 5 castelli più belli del mondo

I 5 castelli più belli del mondo

castelliDove si trovano i 5 castelli più belli del mondo? Tracce di un passato leggendario, fatto di duelli e sontuosi banchetti, scenari da favola di amori contrastati e proibiti, i manieri del Medioevo e giù di lì conservano intatto il loro fascino nei secoli. Nel mondo ci sono più di 100 castelli sparsi in luoghi arroccati, in vetta a monti e passi tortuosi (poiché questo era il loro scopo: proteggere i reali e la sua corte dagli attacchi dei nemici). Nonostante ce ne siano tantissimi, sono cinque quelli più belli in assoluto, meta ogni giorno di migliaia di visitatori, incantati dalle storie di fantasmi e di amori leggendari.

1. Germania, Il castello di Neuschwanstein

1. Germania, Il castello di  Neuschwanstein o delle favole, già perché è stato ispirazione per Walt Disney, che ha reso tale fortezza protagonista indiscusso di tutte le storie per bambini, da Cenerentola alla Bella Addormentata, dalla Sirenetta a Biancaneve. Il castello fu costruito per volere di Ludovico II di Baviera come residenza personale e assume quella colorazione tra il blu e l’argentato, cambiando secondo l’inclinazione dei raggi solari. Si respira aria romantica e intessuta di magia. Ideale come meta per coppie di fidanzati e di single alla ricerca dell’amore da fiaba è in cima alla classifica i 5 castelli più belli del mondo!

 

Romania, Il Bran Castle

2. Romania, Il Bran Castle, meglio noto come la fortezza del Conte Dracula nella tenebrosa Transylvania. Anche questo maniero è stato protagonista di numerose pellicole dell’horror che lo hanno consacrato a simbolo leggendario attraverso il cinema. E’ meta soprattutto di appassionati del dark e del mistero. Questo castello risale al 1300 e fu costruito da Ludovico I d’Angiò come fortezza di guardia. Solo nel 15° secolo Vlad Tepes, in arte Dracula l’impalatore, eseguì una serie di campagne militari intorno a questo castello, che oggi è immerso in un’ampia distesa boscosa.

3. Svizzera, il Castello di Chillon

 

3. Svizzera, il Castello di Chillon si estende a ridosso delle Alpi nel cuore del Lago di Ginevra. Il paesaggio incantato avrebbe ispirato fiabe come la Principessa del Lago dei Cigni della Walt Disney, ma anche tantissimi scrittori e letterati quali Victor Hugo, Rousseau e tanti altri ancora. All’interno del maniero un’immensa cantina con le botti di vino. Il castello ancora oggi è sede di eventi culturali e di percorsi storico-animati da guide apposite. E’ molto apprezzato dal turismo orientale.

 

Svizzera, il Castello di Oberhofen

4. Svizzera, il Castello di Oberhofen si apre sul Lago di Thun ed è un vero gioiello del neogotico con quelle tipiche torri a punta e merlate, regala un paesaggio fiabesco ed è molto amato da coppie di sposi che scelgono questa località per la luna di miele o per sposarsi, perché la cappella del castello è ancora funzionante. Il castello all’interno ospita le armature medievali, un museo degli arredi e pitture dal valore incommensurabile. Eppure, ciò che rende questa fortezza luogo di incredibile bellezza è il parco di 2,5 ettari di terra, creato nel 1840, è infatti considerato il parco alpino più bello di tutti con la sua vegetazione di fiori colorati, legni esotici e composizioni floreali magiche.

Eventi e magia tra i 5 castelli più belli del mondo

Inghilterra, il Castello di Bodiam

5.Inghilterra, il Castello di Bodiam, un vero luogo di romanticismo, intessuto di leggende e di spiriti del passato. Risale al 14° secolo ed è fatto di scale tortuose, che vale la pena salire per arrivare fino alla torre ed ammirare la splendida vista dell’immensa distesa verde, un tempo popolata da guerrieri armati di lanci e di scudi pronti a combattere, ma anche da dame in lunghi abiti avvitati e capelli fluenti dai colori biondi e fulvi. Ogni primavera-estate sono organizzati eventi in costumi medievali per far rivivere il passato leggendario, coinvolgendo i turisti e catapultandoli in quelle magiche atmosfere con tanto di banchetti a base di pietanze dell’epoca.

I castelli sono immutabili nel tempo, osservano silenziosi lo scorrere del tempo, l’avvicendarsi delle generazioni e custodiscono segreti millenari. Vi è venuta un po’ di voglia di scoprire i loro misteri e leggende?

Valigia alla mano e tanta avventura a tutti!

Follow:

2 Comments

  1. 9 Giugno 2016 / 19:42

    Bellissimi tutti, ma il mio preferito è senza dubbio Bodiam 🙂

    • Valeria Russo
      Autore
      20 Giugno 2016 / 22:42

      Anche quello tedesco delle fiabe affascina, ma Bodiam ha una magia tutta sua e inspiegabile. Sono d’accordo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *