
Ormai la quarantena ha imposto lo Smart Working all’intera popolazione mondiale. Non tutti sanno come organizzare la giornata di lavoro senza stressarsi o andare incontro a punte di depressione.
Siamo sempre stati abituati all’ufficio, alle corse in metropolitana, alle pause caffè e alla chiacchiera con i colleghi…poi, all’improvviso siamo stati catapultati in una nuova dimensione lavorativa nella propria stanza, nel salotto… e c’è anche chi ha il proprio ufficio in cucina.
Eppure, fidatevi che si può creare un lavoro produttivo anche seguendo una routine di casa. E poi, c’è da sottolineare che lo Smart Working, o lavoro da casa, non è una invenzione del momento. C’è chi lavora da casa già da anni e ha imparato a organizzare la giornata di lavoro senza trascurare la famiglia.
Quali sono gli step da seguire per lavorare in Smart Working con soddisfazione e senza stress?
Imposta un orario di lavoro
Se fino a qualche settimana fa uscivi di casa alle 7 per stare in ufficio prima delle 9, allora perché smettere di darsi degli orari precisi? Imposta una sveglia che ti segnali a che ora iniziare a lavorare da casa. Ovviamente, concediti qualche ora in più di sonno (prendilo come uno dei vantaggi della quarantena!) e quando suona, inizia a fare il tuo lavoro. E non dimenticarti di impostare una sveglia che suoni per indicarti la pausa pranzo. Continuare a seguire delle scadenze aiuta a combattere la depressione del “dolce far nulla”.
Organizzare la giornata su un planner
È importante annotare tutto quello che c’è da fare, le scadenze delle consegne, i progetti da rivedere, bollette da pagare, fatture da emettere e così via. E per fare tutto questo è d’aiuto un planner che ti dica come organizzare la giornata di lavoro da casa.

Per il mio lavoro di blogger e di docente utilizzo i planner colorati e chic di CGD London (ovvero Career Girl Daily) un marchio londinese che spopola anche da Harrods. È un brand adatto alle donne che amano sentirsi sempre impeccabili e che amano l’eleganza delle piccole cose.
Ci sono varie tipologie di planner:
Getting stuff done: è un pianificatore per obiettivi di 288 pagine. Permette di scandire i vari momenti della giornata con frasi motivazionali e suggerimenti su obiettivi personali.
Win at life: è il diario della felicità perché organizza tutti i momenti della giornata con frasi motivazionali per vivere una vita sana e felice sia a tavola sia con gli amici e nel privato.
The master plan: è un quaderno bianco a puntini da riempire con i propri elenchi di cose da fare, ma anche per dare sfogo alla propria creatività.
Stress less: è una guida per combattere lo stress e aiuta a gestirlo in 7 capitolo. Un vero e proprio diario in cui annotare attacchi di panico, quotidiane sfide e altre esperienze personali.

I colori sono stupendi: rosa, beige, maculato, nero.
Mi sono subito innamorata dello stile e del design di questa linea londinese. È stata creata da una donna, Celina, che ha creduto nelle potenzialità di ogni persona è ha voluto alimentare i loro sogni aiutandoli a realizzarli passo dopo passo. Non sono semplici agende, sono compagni di viaggio nella quotidianità lavorativa.
E sono sicura che anche voi ve ne innamorerete…io sto già pensando a prendere la cover in pelle nera per il portatile. Però, ora torniamo a come organizzare la giornata di Smart Working al meglio!
Scegli il tuo ufficio
Hai una casa piccola? Trova il tuo spazio e personalizzalo con tutte quelle piccole cose che ti circondavano nel tuo ufficio. Un piccolo angolo della cucina, la scrivania della tua stanza da letto, o il tavolino sul balcone (sai che bello lavorare con il sole!). Circondati di block notes, planner, penne colorate, il pc o tablet e….buon lavoro!
Prepara un buon caffè
Come ogni lavoro che si rispetti è necessario che tu sappia come organizzare la giornata senza rinunciare alla pausa caffè. Alzarsi e passeggiare per casa, preparare una buona tazza di tè o caffè serve anche a ricaricare le energie prima di ricominciare a lavorare davanti a un pc o al telefono. E cogli l’occasione per pensare al pranzo. Un’oretta di relax servirà, credimi!
Organizza una videoconferenza
A proposito del caffè e della pausa pranzo: se vivi da solo questa quarantena, non rinunciare alla vita sociale. Internet e Smart working aiutano a non sentirsi soli in questo momento difficile. Utilizza Zoom per una videoconferenza con colleghi o amici per organizzare la giornata di lavoro, oppure semplicemente per per scambiare due chiacchiere. Condividere emozioni, dubbi e paure aiuta ad esorcizzarle e a non farsi prendere da attacchi di panico.
Lo Smart working è un’occasione per avvicinare le persone, velocizzare gli scambi di informazioni e per potersi godere la propria casa senza lo stress di correre da una parte all’altra del proprio ufficio.

E poi con un planner così bello e ben fatto per organizzare la tua giornata di lavoro e non solo, come puoi non amare questa nuova dimensione?
Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!