Home » News » Fatti e misfatti » Obesità, gli italiani popolo di pigroni

Obesità, gli italiani popolo di pigroni

Obesità dilagante in Italia. Tra Natale e Capodanno saranno incamerate migliaia di calorie, tra queste grassi e zuccheri fanno da padroni. Il rischio obesità aumenta, soprattutto tra i più piccoli, maggiormente soggetti durante le festività natalizie a stare a casa davanti a play station e televisione. L’aumento di peso deriva proprio dall’inattività fisica, dichiarata di recente “il quarto fattore di rischio mortalità più importante” dal dicastero del Ministero della Salute. Infarti, ictus e problemi cardiovascolari sono cause di mortalità associate al sovrappeso.

Obesità, dati in crescita



Per quanto gli italiani si professino un popolo di sportivi, solo il 33% pratica regolarmente attività fisica. Il minimo consigliato dal Ministero della salute è 20/30 minuti di camminata veloce a piedi o di corsa. Non tutti seguono i suggerimenti, spesso spinti da inerzia e pigrizia legata al proprio lavoro: il 31% è seduto 12 ore al giorno dietro una scrivania e non ha modo nè tempo di muoversi. Altri giustificano la completa inattività con la mancanza di volontà e possibilità economiche di iscriversi in palestra. L’obesità è una patologia da prevenire.

Obesità, parola che fa tremare gli italiani

A preoccupare maggiormente sono le condizioni fisiche del 9,8% dei bambini obesi e il 20, 9% in sovrappeso, dati raccolti dal Ministero della Salute e divulgati dal Sole24Ore. Cosa sta succedendo agli italiani? Correre non costa nulla in termini economici, non è necessario iscriversi per forza in palestra, basta solo porsi un regime alimentare più sano e dedicare almeno un’ora al giorno alla cura di sè. Una camminata nel parco o preferire le scale all’ascensore possono già da sole risolvere molti problemi di circolazione e ritenzione idrica. E come aiutare i più piccoli? Gli esperti esortano i genitori a spronare i bambini a correre, a giocare a nascondino, andare in bicicletta, coinvolgendoli in giochi all’aperto che facciano riscoprire loro il piacere del divertimento e delle relazioni sociali. Infatti, uno dei fattori che incidono sulla sedentarietà e sull’aumento di peso nei più piccoli è proprio il loro “amore ossessivo” per computer, social network e cibi spazzatura. Gli Italiani si consacrano come il popolo più obeso, pigro e sedentario d’Europa. Un titolo e un primato che prima apparteneva solo agli Americani.

Follow:

1 Comment

  1. Pingback: Obesità, gli italiani popolo di pigroni | Feedelissimo Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *