
Il social network più popolato del mondo, Instagram con i suoi 1,074 miliardi di iscritti, di cui 25,6 milioni solo in Italia, non poteva lasciarci a bocca asciutta ancora per molto. E così, in men che non si dica, sono arrivate tantissime novità per i profili business e creator, ma nulla esclude che tali innovazioni vengano estese poi anche a tutti gli altri profili personali.
Come già vi anticipai in qualche articolo precedente, Instagram è sempre più un’agorà di lavoro multimediale, dove le foto hanno fatto posto ad una varietà di formati audiovisivi per incentivare sempre più la permanenza degli utenti su questo social e di conseguenza aumentare le pubblicità.
E’ dunque un do ut des che Adam Mosseri ha sapientemente progettato per ricavarne il massimo per sé e per i suoi accontentando anche le milioni di richieste degli utenti di Instagram.
Andiamo a vedere insieme quali sono queste novità Instagram che cambieranno letteralmente il modo di postare e di interagire con i propri followers.
Indice dei contenuti
Musica nei post
E’ una novità Instagram 2022 piuttosto carina, ma alcuni la trovano fastidiosa e fuorviante: è possibile aggiungere audio ai post con foto nel feed scegliendo tra le numerose tracce di Instagram. Prima di pubblicare la foto, nella sezione per inserire tag, mention e geolocalizzazione si troverà anche “aggiungi musica” e si potrà scegliere tra brani recenti e sfoglia nell’apposita barra del cerca.
Personalmente, ho fatto alcuni test per sperimentare la risposta dell’algoritmo tra questi post con musica aggiunta e quelli tradizionali senza, ho notato che quelli con musica non in trend ricevono un minor numero di like e interazioni. Bisognerà testare ancora se è davvero così, ad ogni modo credo che sia sempre opportuno diversificare e alternare post con musica a quelli senza.
Promemoria post
Questa novità Instagram 2022 permette di inserire dei promemoria nei post pubblicati sul feed del proprio profilo ed è davvero utile per chi ha intenzione di sponsorizzare un evento o una live, o una collaborazione con altri utenti. Come fare? Prima di pubblicare il post nel feed basterà cliccare su “aggiungi promemoria” e inserire la data e l’ora di inizio e fine dell’evento da programmare. Le persone che interagiranno con il vostro contenuto, una volta pubblicato, potranno aderire all’evento cliccando su “Ricordamelo” che apparirà sotto la foto del vostro feed.
Pulsante messaggio sotto i post
I profili creators e business hanno un pulsante in più per comunicare direttamente con i propri potenziali clienti: aggiungi un pulsante messaggio diretto sotto il post. Questa nuova funzionalità Instagram permette una interazione mirata e diretta tra il possibile acquirente e il venditore di servizi tramite Instagram. Risulta davvero utile per interagire solo con persone realmente interessate a quello che viene pubblicato su quel profilo e ad incrementare vendite e public relations.
Abbonamenti creators Novità Instagramm 2022
Premiare i migliori e incentivarli a fare sempre meglio per guadagnare in modo creativo e adeguato il tempo speso e il lavoro fatto dietro ogni reel, post e storia. Questo sembra essere l’intenzione di Mosseri dietro la novità del “abbonamento”a pagamento.
La sottoscrizione ad un profilo creators che produce contenuti esclusivi permette di indirizzare i propri prodotti ad un pubblico specifico e realmente interessato a quello che si posta.
LEGGI ANCHE “Come aumentare engagement Instagram”
Questa novità Instagram getta luce sui fake influencer e su quanti hanno acquistato followers e hanno ingannato brand e bacino d’utenza. E’ una caccia alle streghe ben progettata quella di Mosseri per “sgamare e stanare” fino all’ultimo furbetto dei social.
Chi si abbona ad un profilo con icona viola avrà accesso a pagamento a storie e video in diretta per gli abbonati e un badge di riconoscimento. Gli abbonamenti sono limitati e costano 4.99 euro al mese. Vedremo quanto potrà piacere questa possibilità agli utenti di Instagram.
Argomenti o etichette nei reel
Quanto ci piacciono i reel? Instagram sta cercando di incentivarli sempre più e di promuovere nuove funzionalità per garantire agli utenti la possibilità di raggiungere un pubblico sempre mirato e più specifico in base alla propria nicchia. Instagram ha introdotto gli argomenti nei reel, ovvero la possibilità di inserire argomenti nei reel, prima di pubblicarli.
Questo permette agli utenti che condividono gli stessi interessi di raggiungere altri utenti. Una modalità che consentirà di migliorare le visualizzazioni dei reel portando questi contenuti ad essere conosciuti meglio dalla nicchia realmente interessata.
Schedulare/programmare post, reel e caroselli
Ultima novità Instagram, ma non meno importante è la possibilità di programmare post, caroselli e reel direttamente dalla app senza ricorrere a terze parti esterne. Una richiesta fatta più volte dagli utenti nel corso di questi anni e che ora è diventata realtà possibile, ancora per pochi profili ma presto potrebbe diventare per tutti. Instagram consente agli utenti di programmare fino a 75 giorni in anticipo, a patto che si abbia un profilo professionale.
LEGGI ANCHE “Orari migliori per postare su Instagram
La nuova funzione Instagram si trova in Impostazioni avanzate, selezionando pianifica questo post, quindi basterà selezionare ora e data in cui pubblicare quei contenuti e poi cliccare su programma. La funzione aiuterà a guadagnare tempo ai professionisti senza perdersi quella fetta di pubblico in determinate fasce orarie. Una bella novità che sta facendo passare molti utenti da un profilo personale ad uno business pur di usufruire di questa possibilità.
E allora che ne pensate? Quante di queste funzioni conoscevate già? Provatele tutte e fatemi sapere se vi garantisce un miglioramento di engagement oppure se riscontrate un peggioramento della situazione, anche perché non tutte le novità portano sempre benefici.

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!