Home » Curiosità » Napoli-Roma, Trenitalia assicura 800 posti in più per chi viaggia

Napoli-Roma, Trenitalia assicura 800 posti in più per chi viaggia

NAPOLI-Da oggi, grazie all’arrivo di un nuovo treno da dieci carrozze, ci sono oltre 800 posti in più a disposizione dei pendolari della linea Napoli-Formia-Roma, gestita da Trenitalia. Il treno è del tipo MD (Media Distanza), sottoposto a profondi interventi di ristrutturazione, si aggiunge a un altro dello stesso tipo già in servizio sulle linee regionali di Trenitalia, e sarà affiancato da un terzo treno rinnovato, in arrivo per il prossimo mese di dicembre. Con questi 3 mezzi ristrutturati, si avrà un incremento complessivo di circa 2.500 posti a sedere. L’accordo tra Regione e Trenitalia – che rientra nel piano di rilancio del trasporto pubblico locale avviato dalla giunta De Luca – prevede anche l’arrivo di due treni TAF (Treni Alta Frequentazione).

Dicembre riparte alla grande


Sempre nel quadro del piano di rilancio regionale del trasporto pubblico locale questa settimana è partita la distribuzione di un questionario sulle abitudini e le esigenze dei cittadini in tema di utilizzo dei mezzi pubblici (indagine di customer satisfaction), a cura dell’Acam, l’agenzia regionale per la mobilità sostenibile. Fino al 7 dicembre 2015, i questionari saranno distribuiti nelle principali stazioni e terminal bus della Campania, università, centri commerciali e altri luoghi di passaggio delle principali città, secondo un calendario prestabilito.

Sempre più test di qualità sui treni

Gli operatori dell’Acam distribuiranno anche materiale illustrativo dei vantaggi derivanti da un uso responsabile del trasporto pubblico. I cittadini che parteciperanno al questionario e lasceranno una e-mail, potranno partecipare a una campagna di monitoraggio per migliorare la qualità dei servizi. “Continuiamo ad avviare le azioni previste dal piano di rilancio del tpl che abbiamo illustrato qualche settimana fa – ha dichiarato il presidente De Luca – iniziative concrete verso il miglioramento della qualità dei servizi di trasporto regionali, che rappresentano una delle priorità strategiche di questa amministrazione. Cominciamo a cogliere i primi risultati dell’accordo firmato con Trenitalia, grazie al quale stiamo potenziando la flotta di treni a disposizione degli utenti”.

C.S. 

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *