MINNESOTA- “Grasso è bello” recitava uno slogan tempo fa. Eppure, l’eccessivo grasso intorno alla pancia non è positivo. Il rischio, oggi, è altissimo, soprattutto per chi è magro, ma presenta una pancia pronunciata. L’allarme viene direttamente dall’America, precisamente dalla Mayo Clinci di Rochester in Minnesota. A quanto dimostrato dagli studiosi, i chili di troppo “non distribuiti in modo uniforme” costituiscono un serio pericolo per la salute. La pancia piatta non è più solo un semplice capriccio di signore “perfettine”, che vogliono assomigliare in tutto e per tutto alle star del momento, ma è una necessità per ridurre il rischio di mortalità. Lo studio americano, poi pubblicato su Annals of Internal Medicine, spiega come in 14 anni siano stati esaminati ben 15mila pazienti: di questi soggetti, quelli con una maggiore concentrazione di grasso addominale rischia morte sicura per l’87%. Dati che spaventano, ma che mirano a sensibilizzare sulla necessità di adottare stili di vita più sportivi e sani.
Indice dei contenuti
Grasso pericoloso perché?
Il grasso che si accumula sull’addome è pericoloso per il sistema cardiovascolare, per la corretta funzionalità del fegato e del pancreas. Gli studiosi hanno avvisato soprattutto quei “falsi magri”, che credendo di essere “snelli per costituzione” pensano di poter mangiare di tutto e di più, senza preoccuparsi di quei cumulini sull’addome, che vanno via con un po’ di esercizio fisico. E’ proprio quell’accumulo anomalo di grasso sull’addome che deve far scattare il campanello d’allarme, modificando le proprie abitudini alimentari e non solo.
Perché il grasso tende a concentrarsi sull’addome?
Secondo gli esperti, la prima causa è lo stress, seguito da fumo e abuso di alcool. La soluzione per contrastare questo rischio è camminare a passo spedito almeno sei giorni su sette. Non tutte le pance sono frutto di meteorismo. E’ bene iniziare ad osservare la propria pancia, curandola di più.

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!