
La montagna è magica, immensa e sa regalare un benessere sorprendente. A Knottnkino, nel cuore del Trentino Alto Adige, in località Verano, si nasconde un vero cinema all’aperto. Un paesino di 930 abitanti che custodisce un grande tesoro: uno spettacolo unico e inimitabile. La proiezione è continua e cambia secondo la posizione del sole. Non è un drive in come quello dei film, ma molto meglio.
Indice dei contenuti
Trentino Alto Adige cosa fare
E’ un cinema all’aperto e il film è la natura con i suoi colori, profumi e aliti di vento che regalano pace, sensazione di infinita potenza. E’ un tripudio di emozioni quello che si agita in vetta alla cima del Knottnkino, riempito di sedie a sdraio in legno chiaro, disposte in fila davanti alla grandissima vallata sottostante, che lascia ogni volta gli spettatori a bocca aperta.
Escursioni e magia a Knottnkino
C’è da camminare ben 30 minuti a piedi lungo il sentiero in salita, ma una volta raggiunto l’obiettivo, sebbene con il fiatone, c’è da respirare a pieni polmoni quello che la natura regala: il verde degli alberi si mescola e confonde all’orizzonte con l’azzurro del cielo per incontrare qualche macchia marrone qua e là. Cosa si fa una volta seduti sull’infinito?
C’è chi tira fuori il panino con il salame e mangia beato, chi si lascia incantare da quei colori che si fanno più intensi verso le 17 e chi infine si lascia andare ad un relax totale scandito dal silenzio melodico dei monti. E alla fine di questa spettacolare pellicola naturale, trascorsa la seduta di benessere in cima, si può scendere nuovamente a valle e visitare Verano, questo piccolo paesino che nasce intorno ad un campanile a punta, bussola per i forestieri. E se proprio siete stanchi, vi basterà assaggiare un po’ di Gulash di carne e qualche pallina di Canederli state certi che vi farà ritrovare le forze!

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!