Home » Viaggi » Questa estate pedala e scopri gli itinerari in bici

Questa estate pedala e scopri gli itinerari in bici

itinerari in bici

Il Coronavirus ha scombinato tutti i nostri piani per le vacanze 2020, ma siamo ancora in tempo per escogitare degli itinerari in bici in Italia. Eh, sì, perché non credo abbiamo voglia di andare all’estero almeno per i prossimi tre mesi. 

La voglia di viaggiare e di esplorare nuove località resta e quindi, perché non assecondarla con un bel itinerario in bici? Fa parte del concept del turismo lento e sostenibile, ovvero a costo zero e a risparmio energetico. Chi sceglie di pedalare in vacanza fa un regalo a se stesso e agli altri: aria più pulita e meno ansia da “traffico ai caselli”.

C’è chi imbarca la bicicletta su una nave o su un aereo, chi la carica su un treno e poi via sulle due ruote all’esplorazione di paesaggi mozzafiato e angoli di storia. 

Per le vacanze in bici Italia è paese tutto da scoprire e la bicicletta è il mezzo ideale per ammirare la bellezza della natura e dei borghi sparsi per tutta la Penisola.  Complici anche le temperature miti e le giornate assolate che trasformano un weekend, una settimana o due, in un vero momento di relax.

Perché usare la bicicletta? E’ un mezzo semplice, pratico e non inquina. Inoltre, procedendo ad una velocità di 20 km/h permette di attraversare il traffico cittadino con grande semplicità e senza stress. E’ un modo unico e piacevole di trascorrere l’estate attraverso i cicloturismo itinerari nei borghi medievali, nelle località marittime e può essere usata da tutta la famiglia. 

Viaggiare in bici itinerari italia

Dalla Toscana al Lazio, dalla Campania alla Sicilia, sono davvero tanti gli itinerari da fare in bici lungo lo Stivale. A quali condizioni però? I turisti che amano viaggiare in bicicletta necessitano di piste ciclabili a lunga percorrenza, ma anche e soprattutto di itinerari cicloturistici su strade secondarie poco trafficate.

I rischi su due ruote ci sono sempre e d’estate si cerca tranquillità e relax, ma in sicurezza. Quando si progettano vacanze su due ruote bisogna preventivare la presenza di bike hotel, di punti di riparazione bici, di una segnaletica adeguata e di spazi ricreativi per famiglie con bambini. 

Una volta appurata la presenza di tutti i comfort per una vacanza in bicicletta, bisogna tracciare una mappa dei principali percorsi ciclabili e cicloturistici italiani. La maggior parte di questi si concentrano al centro-nord Italia(Trentino Alto-Adige, Veneto, Emilia  Romagna).

Per chi non ama percorsi in salita può optare per terre più pianeggianti e assolate come il Salento o il Gargano nella Puglia più bella. Tra Abruzzo e Toscana si trova uno dei percorsi ciclabili più attesi del momento: la Destra Po.

Itinerari in bici per famiglie: quale preferire?

Prima di partire però è importante prepararsi al meglio per affrontare un lungo viaggio in bici senza pericoli o brutte sorprese, specialmente quando si viaggia con bambini al seguito. Vediamo insieme quali sono i percorsi bici per bambini in Italia, adatti anche agli adulti amanti di avventura e paesaggi mozzafiato:

Percorsi cicloturistici Liguria

La Ciclabile “Maremonti” in Liguria collega Levanto a Framura nel cuore delle Cinque Terre. Attraversare questo percorso vuol dire respirare estate a pieni polmoni tra pinete ed eucalipti, che circondano un mare cristallino. E’ un itinerario cicloturistico a basso traffico e si presenta ben asfaltato, ideale per le famiglie con bambini. Si chiama Maremonti proprio perché si snoda tra mare e arbusti. Un vero piacere per gli occhi e per i polmoni. 

Percorsi ciclabili Toscana

Ciclabile Val di Merse, nella splendida cornice delle valli senesi in Toscana,anche questo percorso ciclabile promette 172 km di puro ossigeno e paesaggi mozzafiato. Ogni 10 km sono stati installati pannelli direzionali e distanziometrici su questa strada secondaria senza traffico, dando la massima sicurezza a chi l’attraversa in bici con la propria famiglia. E’ sicuramente uno dei viaggi in bicicletta da percorrere in più tappe perché è abbastanza lungo, abbracciando tutta la Maremma fino alla Valle dell’Ombrone.  

Turismo lento in bici in Umbria 

Assisi-Spoleto-Norcia è tra gli itinerari in bici preferiti da famiglie con bambini, perchè permette di visitare tre borghi medievali dalla storia affascinante e senza tempo. Al contrario di quanto si crede, l’itinerario cicloturistico che attraversa l’Umbria non è faticoso o ripido.

Pedalare in questa regione, Cuore Verde dell’Italia è sempre piacevole e in primavera-estate regala profumi e atmosfere uniche: il verde dei boschi e i colori dei fiori, la tranquillità e il silenzio utili alla meditazione e al riposo. Le strade poco trafficate e il percorso pianeggiante e segnalato permettono di attraversare borghi bellissimi come Montefalco, Trevi e Passignano, fino alla Valnerina con i suoi borghi suggestivi di Borgo Cerreto o Serravalle,  arrivando a Norcia. I giri in bici si trasformano così in percorsi d’arte e storia.   

Pedalare in Puglia

Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese fra i più suggestivi itinerari da fare in bici attraversando Campania, Puglia e Basilicata per ben 500 km su un percorso che si snoda tra Alta Irpina, Vulture Melfese, Alta Murgia, Valle d’Itria, Arneo ed entroterra del Salento. E’ la principale Via Verde del Mezzogiorno d’Italia. Molto apprezzato da turismo italiano e straniero, parte da Caposele in provincia di Avellino e attraverso strade secondarie in sicurezza arriva fino a Santa Maria di Leuca, Lecce.

La Ciclovia dell’Acqua è ricca di macchia mediterranea, oliveti, vigneti, muretti a secco, case rurali e trulli. Viaggiando in bicicletta si notano subito i ponti canale che corrono sull’acquedotto. Suggestivo è ponte canale Galante – detto ponte delle cento luci – il più lungo e importante dell’intero tratto.

Vacanze in bicicletta italia: come organizzarli al meglio

Ora che abbiamo presente quali sono gli itinerari in bicicletta più gettonati dagli italiani, resta da organizzare al meglio il calcolo itinerario e i giorni da dedicare ai percorsi in bici. Se ti stai chiedendo come puoi creare il tuo percorso in bicicletta in modo semplice, accurato e veloce allora prendi nota di quanto sto per dirti….

Chi crea percorso? Prima di tutto esistono delle mappe già fatte, ma anche una app interessante che calcola percorsi in bici. Una delle migliori da scaricare su smartphone Apple e Android è sicuramente Bikemap, ovvero un accompagnatore ciclistico che pianifica e traccia le pedalate dando suggerimenti vocali grazie al rilevamento GPS. Inoltre, permette di ottimizzare il percorso in base al tipo di bici utilizzata.

C’è la possibilità di scaricare le mappe in offline così da risparmiare batteria e roaming telefonico. E’ una app molto accurata e prevede una serie di piani a pagamento mensile o annuale, in base anche alla frequenza con la quale si viaggia in bici. Questo rappresenta un grande vantaggio per organizzare al meglio anche spostamenti, bagagli e pernottamento nei bike hotel. 

Una vacanza in bici è sicuramente un’esperienza da provare nella vita, perchè regala un modo nuovo di apprezzare la natura e non c’è lo stress da traffico in autostrada. Non solo piste ciclabili e itinerari cicloturistici in Italia in questa estate post Covid 19, ma anche tanta voglia di divertirsi in modo sano e a costo zero. 

Tu calcola itinerario e consulta mappe e percorsi, per il resto basta pedalare! Buone vacanze lente e felici!

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *