
Instagram feed torna alla sua vecchia modalità cronologica: ad affermare la novità è stato lo stesso capo di Instagram Adam Mosseri lo scorso 9 dicembre 2021.
Il guru dei social ha confermato che nel primo trimestre del 2022- sebbene non abbia indicato una data precisa- il feed di Instagram cambierà nuovamente e mostrerà solo le immagini caricate in ordine cronologico dai propri following (cioè le persone che ogni utente segue).
Come mai questa inversione di marcia? A quanto pare gli utenti non hanno apprezzato in questi anni- a partire dal 2016- il cambiamento algoritmico del feed di Instagram, che permetteva di personalizzare in base alle proprie preferenze le foto mostrate nel proprio feed homepage. Questo tipo di visualizzazione, ovviamente, aveva determinato una riduzione dell’ engagement con determinati following della propria cerchia, dato che venivano mostrate solo le immagini che avevano acquisito maggior numero di like rispetto ad altre. Facendo la fortuna solo di influencer e blogger che sulla base dell’algoritmo hanno costruito la propria presenza online e il proprio brand. Tornando alla maniera cronologica del feed di Instagram si avrà la possibilità di mostrare a ciascun utente tutte le immagini caricate dagli utenti in modo cronologico- senza perderne neppure una. Molti profili torneranno ad avere considerazione da parte della community Instagram e forse in questo modo potranno anche aumentare visibilità, interazioni e dunque engagement senza fare salti mortali e senza ricorrere a pubblicità a pagamento o ad acquisto di fake followers.
LEGGI ANCHE “ Algoritmo Instagram tutto quello che devi sapere”
Questo ritorno al passato del feed avrà due versioni in via sperimentale, come ha voluto sottolineare lo stesso Mosseri: la prima consentirà all’utente di scegliere il proprio home feed preferiti e mostrerà i nuovi post di quegli account inseriti come tali in alto nel feed e in ordine cronologico (questa modalità è già stata attivata per alcuni account Creator e basterà andare nella home page del proprio account e cliccare in alto a sinistra scegliendo se vedere un feed preferiti o un feed già seguiti un feed normale).
Una seconda versione mostrerà, invece, tutti i nuovi post degli account che l’utente sta seguendo e lo farà in ordine cronologico.
Non è ancora chiaro quale sarà la modalità con la quale verranno mostrati i post nel feed degli utenti. In realtà, Adam Mosseri ha fatto presente che non ci sarà un ritorno definitivo al passato, in quanto entrambe le versioni coesisteranno e non è detto che l’utente sia costretto a tornare alla versione cronologica, se nel frattempo avrà apprezzato quella basata sull’algoritmo dei propri interessi e del proprio tempo di permanenza su determinati profili rispetto ad altri. In effetti è tutto in via sperimentale, come sempre su Instagram.

Come funziona la home feed di Instagram
Il feed di Instagram funziona un po’ come la homepage di Facebook, ovvero presenta agli utenti i contenuti di tutti i profili seguiti o di quelli che rispondono alla maggiore permanenza dell’utente o di quei profili che sono inseriti in un determinato hashtag seguito dall’utente. Questo sistema algoritmico permette di seguire altri profili, commentare delle foto o mettere semplicemente like. Attualmente, il feed di Instagram permette, in base a questo algoritmo, di poter vedere anche nuovi account da seguire in base ai propri interessi o ai profili su cui già ha dimostrato un certo gradimento.
Spesso, però, è capitato che Instagram con questo criterio abbia in qualche modo nascosto- o comunque abbia fatto mettere da parte- foto e video di altri utenti seguiti, ma che non aggiornano con costanza, e quindi non riescono ad essere visualizzati sul feed dell’utente che lo segue.
Se aggiorniamo la pagina del feed di Instagram, trascinando la parte superiore dello schermo verso il basso, sono mostrati quindi i post dei profili più interessanti in base alla ricerca dell’utente o in base ai suoi interessi.
LEGGI ANCHE “Come aumentare engagement”
Mosseri ha fatto promessa che nel 2022 si tornerà nuovamente al feed cronologico trascinando la pagina dell’homepage si avrà la possibilità di vedere tutti i profili seguiti e tutti i post di quel determinato profilo caricati nell’arco delle 24 -48 ore. In base a quest’ultimo aspetto Mosseri non è stato ancora molto chiaro.
Cosa vediamo nel feed di Instagram oggi
Dunque, attualmente noi vediamo nel feed della homepage di Instagram i profili e i post delle persone che seguiamo in maniera automatica, suggeriti in base al nuovo algoritmo di Instagram.
Facciamo un esempio per essere più chiari: se sto seguendo un determinato hashtag, #napolibella allora nel mio feed compariranno tutte le foto di altri profili che hanno in qualche modo inserito quel determinato # nel proprio post. In questo modo, potrò allargare il numero degli utenti da seguire che condividono quel determinato interesse con me.
Un altro esempio: se seguo una blogger di moda- che su Instagram tende a postare solo foto di vestiti- automaticamente l’algoritmo di Instagram mi mostrerà nella homepage del mio feed tutte le probabili persone che potrebbero interessarmi in base ai miei interessi fashion.
Infine, ultimo esempio: se commento e metto like sempre ai post degli stessi utenti seguiti, ho la possibilità di vedere nel mio homepage feed di Instagram solo i post di quegli utenti con i quali interagisco di più.
Adam Mosseri ha lasciato tutti con un filo di suspense…ma ci sono già utenti e microinfluencer che nelle Stories invitano i propri follower ad inserirli nel feed preferiti, giusto per non perdere seguito e interazione fino al prossimo aggiornamento.
Sarà un 2022 da Instagrammare!
Se vuoi saperne di più ti aspetto su Instagram sul mio profilo @vallu82

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!