Home » News » Segnalazioni » Funicolare Centrale, il colmo: ascensore per disabili fuori uso

Funicolare Centrale, il colmo: ascensore per disabili fuori uso

NAPOLI- E’ stata inaugurata non meno di quattro mesi fa e finora si è già bloccata più volte, ha aderito agli scioperi e non risulta ancora adeguata a chi è portatore di handicap. Di chi stiamo parlando? La Funicolare Centrale di Napoli, che ha subito un restyling dopo circa 20 anni e un anno di fermo. Ad oggi, secondo la denuncia di molti pendolari la Funicolare Centrale non riesce a garantire il massimo dei servizi, soprattutto per chi dovrebbe usufruire dell’ascensore per disabili.

ascensore per disabili

Ascensore per disabili mai attivata, cittadini scontenti 

Giuseppe Cammarota scrive così alla nostra redazione: “Salve, da residente ho molto apprezzato il vostro articolo sul Corso Vittorio Emanuele in cui avete denunciato le problematiche che ancora sono irrisolte dopo qualche blitz delle forze preposte. Potreste ora segnalare la difficoltà che incontra una persona diversamente abile che vuole uscire dalla funicolare alla fermata del Corso Vittorio Emanuele? Dall’inaugurazione di Luglio ad oggi, l’ascensore non è ancora funzionante. Come possiamo dire di essere una città europea, aperta ai turisti se non riusciamo a garantire i minimi diritti?”.

E in effetti non sono parole buttate a caso quelle di questo cittadino, giacché l’ascensore per disabili che dovrebbe portare dal tunnel della funicolare al piano superiore di Corso Vittorio Emanuele risulta ancora inagibile, come è evidenziato dalle foto scattate lo scorso venerdì 13 ottobre 2017. Tra i funzionari preposti alla biglietteria c’è molta ritrosia a rispondere, qualcuno accenna ad una smorfia e si rimpallano le responsabilità.

Funicolare Centrale da rivedere, Corso Vittorio Emanuele da rifare

Il cittadino che, una volta uscito dalla Funicolare Centrale, si accinge ad attraversare sul lato opposto del marciapiede di Corso Vittorio Emanuelesi ritroverà di fronte ad un’altra scena raccapricciante e vergognosa che non si accinge a trovare soluzione: strade dissestate e sosta selvaggia di auto sul gradino dello stesso marciapiede, a pochi passi da una scuola, l’ Istituto Pontano, costringendo il passante a fare slalom al centro strada ed esponendosi al rischio di essere travolti dalle auto provenienti alle spalle.

Le Forze dell’Ordine sono intervenute un paio di volte, per lo più perché allertati dai residenti in zona, ma la Polizia Municipale non passa spesso di qui e non sempre, come hanno ribadito gli stessi residenti.

E così il giorno dopo tra un’ascensore inesistente e una pedonalizzazione impossibile, chi è portatore di handicap, ma non solo, non è tutelato e paga un biglietto per servizi inesistenti.

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *