
La città di Napoli è rinomata per la sua tradizione culinaria, ma recentemente ha visto un aumento dell’interesse per il cibo vegano e per la cucina d’avanguardia. E allora perché non gustare un delizioso vegan sushi nel cuore dei Quartieri Spagnoli, luogo intriso di esoterismo e di misteri?
Questa tendenza si è riflessa anche nella scena gastronomica della città, in particolare con l’apertura di ristoranti vegan sushi e cucina fusion giapponese e d’avanguardia molecolare e alchemica come Mame Ostrichina. Ma c’è di più: le cene astrotarologiche, che il ristorante propone ogni martedì, sono diventate un evento imperdibile per gli appassionati di esoterismo e tarologia nella città.
Indice dei contenuti
La cucina d’avanguardia di Mame Ostrichina
Il ristorante Mame Ostrichina ha iniziato ad ospitare queste serate perchè Monica, la proprietaria, è una donna poliedrica, appassionata di astrologia, cultura orientale e tutto ciò che rimanda al rapporto tra benessere e alimentazione corretta. Il ristorante si trova su Via Carlo De Cesare, a Napoli, e al pianterreno ospita una galleria d’arte con le opere di Angelo Palladino in esposizione.
LEGGI ANCHE “L’enoteca più famosa nei Quartieri Spagnoli? Spuzzulè”
Non appena si varca la soglia di Mame Ostrichina si è subito colpiti dall’ambient accogliente con cucina a vista che permette di ammirare la realizzazione di piatti vegani, a base di sushi e cucina afrodisiaca preparati dalle mani d’oro di Monica e dei suoi collaboratori.
Tra una portata e l’altra, durante le cene astrotarologiche è possibile farsi leggere il proprio quadro astrologico con la posizione dei vari pianeti al momento della nascita e la loro influenza sul carattere e sul percorso di vita di ogni persona.

La cucina di Mame Ostrichina è una fusione di tradizioni nipponiche e mediterranee, e si basa sull’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità.
Cene astrotarologiche cosa sono e come funzionano
Questa filosofia si riflette nella selezione degli ingredienti utilizzati per preparare il sushi vegano, che ha conquistato il palato dei clienti più esigenti. E poi c’è quel principio di cucina alchemica alla base di ogni combinazione di ingredienti per alimentare e trasformare il composto psicofisico dell’uomo (in poche parole, ogni assaggio è una vera magia per il palato e per il buonumore di chi mangia!).

Entrare da Mame Ostrichina non è semplicemente andare a mangiare fuori ma accettare di fare un viaggio alla scoperta di se stessi. E se ne esce completamente rinvigoriti nel corpo- grazie alle deliziose portate servite con cura- e nello spirito- dopo la lettura astro-tarologica e la scoperta di quello che potrebbe attendervi nel futuro.
Una piacevole serata che resta impressa nella mente grazie all’accoglienza della poliedrica Monica e di Anna, la bravissima e simpaticissima tarologa.
LEGGI ANCHE “Napoli esoterica e misteriosa”
Durante la serata tarologica, gli ospiti vengono accolti con un aperitivo a base di drink e finger food a tema vegan, come i tempura di zucchine, la parmigiana fujuta e i lunatic rolls. Non mancano poi le deliziose salse fatte in casa, che aggiungono un sapore speciale ad ogni piatto.
Questo è il momento per socializzare e conoscere altre persone con la passione per l’esoterismo e la buona cucina. E a conclusione della cena è possibile gustare un dolcino vegan afrodisiaco come il semifreddo mela e cioccolato al profumo di uva e cannella, la pera di ricotta con semi di papavero e cuore di caffè espresso, ricoperta di cioccolata. Un’esperienza goduriosa al palato.

E a fine pasto, quando il corpo si è ritemprato, è l’anima ad essere ancora affamata e così Anna si occupa di interpretare le carte e di fornire una lettura personalizzata per ogni ospite, in modo da fornire una prospettiva unica sui loro percorsi futuri. Il tutto, naturalmente, accompagnato da delizie culinarie e un buon calice di vino.
Una delle cose che rende questa serata così speciale è il fatto che si svolge nei Quartieri Spagnoli, uno dei posti più affascinanti e vibranti di Napoli. Questo quartiere è noto per la sua cultura e il suo patrimonio storico, e solo camminando per le sue strade strette e i vicoli colorati, si può apprezzare la vera anima di Napoli.

E poi, le atmosfere uniche dei Quartieri creano un’atmosfera magica per la serata delle cene astrotarologiche. Non bisogna avere paura dei tarocchi, perché sono delle entità e parlano di noi e di quello che potremmo essere, non danno una risposta definitiva perché quella spetta solo a ciascuno di noi.
E per dirla secondo una celebre frase di Alejandro Jodorowsky “Posto che sogniamo la nostra vita, dobbiamo interpretarla e scoprire ciò che sta tentando di dirci” …e se lo fa davanti ad un delizioso sushi, come dirle di no?
PRENOTA LA TUA CENA ASTROTAROLOGICA
E il martedì diventa una tappa irrinunciabile per chi ha voglia di passare una serata diversa dal solito!

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!
Esperienza che soddisfa il gusto e la curiosità. Gli astri ci suggeriscono o ci allargano le vedute, un buon vino e buon buon sugo ci guidano verso l’ infinito! Grande Valeria e grande Monica ❤️
Autore
Grazie mille Imma, sei stata anche tu in questo magico locale? Ci tornerò presto, se vuoi unirti a noi sei la benvenuta 😉