
È Emily in Paris mania! Dalla cover del cellulare a forma di macchina fotografica agli outfit da copiare, dalle acconciature alla prenotazione di un soggiorno nella capitale francese. Perché?Metti da un lato il fascino della città di Parigi, dall’altro l’appetibilità di un lavoro come direttrice di marketing in una delle città più belle dell’Europa-anzi delmondo- la vita di Emily Cooper, che lascia Chicago per tuffarsi in questa nuova avventura che comporterà la nascita di nuovi amori e amicizie, diventa il leit motiv perfetto di una serie di successo.
La protagonista è interpretata da Lily Collins, la figlia del noto cantante Phil Collins, che ha aderito con entusiasmo alla nuovissima produzione di Darren Star ( lo stesso autore di serie cult come Beverly Hills 90210, Melrose Place, Sex a e The City) per Netflix.
Emily in Paris ha ottenuto in breve tempo un grande successo, sia per la genuinità della narrazione tanto ad arrivare già alla seconda stagione, sia della protagonista Emily Cooper. E la terza e la quarta stagione sono state già confermate e messe in produzione. Tra l’altro, Emily in Paris è stata candidata come serie TV ai Golden Globe: il telefilm nasce nel 2020 e racconta i sogni e le avventure di una giovane ragazza, piena di ambizione e di creatività, che si dimena tra le meravigliose ed eleganti strade di Parigi, coprotagoniste delle numerose sfide giornaliere affrontate da Emily.
Indice dei contenuti
Emily in Paris adatto a tutte le età?
Come tutte le serie TV, bisogna sempre fare molta attenzione all’età a cui è rivolta ed è per questo che consigliato dai 14 anni in su per determinate scene piuttosto spinte e soprattutto perché comporta delle tematiche troppo difficili da comprendere per ragazzini più piccoli.
Emily è una ragazza di 28 anni, viene dall’America e si trasferisce in una città europea, Parigi, per una opportunità di lavoro inaspettata. La giovane si troverà a dover affrontare la direzione di una società di marketing francese la Savoir,poiché il suo capo, Madeleine, resta incinta e quindi le affida questo arduo compito.
Leggi anche “Parigi segreta, luoghi da scoprire”
All’inizio, non è facile per questa giovane ventottenne adattarsi alla vita di Parigi e seguire il ritmo frenetico di carriera,amicizia, amore, avventure. Nell’ambito di questo movimento continuo si generano delle amicizie solide e stabili con Gabriel, Mindy e Camilla. Ogni stagione è costituita da 10 episodi, molto colorati, sia negli outfit, sia nelle sceneggiature.
Se vi state chiedendo perché guardare Emily in Paris, vi basterà iniziare il primo episodio per essere subito affascinati e coinvolti nelle vicende della protagonista Emily Cooper a tal punto da voler proseguire nella visione senza sosta.

Outfit Emily in Paris imperdibili
Una delle caratteristiche di questa serie TV sono i coloratissimi ed elegantissimi outfit, che hanno ispirato numerose adolescenti e influencer, che su Instagram continuano a copiare lo stile di Emily Cooper. Non solo vestiti, ma anche gli accessori della protagonista di Emily in Paris , come cappellini, borse e la cover caratteristica a forma di macchina fotografica, utilizzata dalla Cooper sull’iPhone, è ricercatissima ovunque- tra l’altro, lo confesso, anch’io come vedete dalla foto che ho scattato, non me la sono fatta sfuggire. Gli abiti indossati dai personaggi della serie tv sono opera della costumista Patricia Field, già nota agli appassionati di Sex and The City.

Tra party esclusivi e look sempre alla moda, ecco che la fanno da padroni gli stivaletti bianchi e gli abiti rosa acceso con cintura nera per spezzare il tutto, oppure la camicia a quadri di flanella con un top bianco, la borsa con le frange o quella con il foulard. I look italiani, americani e francesi sono combinati in accoppiate vincenti e creative grazie all’ estro inconfondibile della costumista Patricia Field.
Continui colpi di scena
Siamo sempre alla ricerca di una storia dal ritmo fresco e mai noioso, che faccia sì che lo spettatore sia incollato,dall’inizio alla fine, ad ogni puntata per scoprire come evolveranno le vicende. Emily in Paris ha tutte queste qualità, oltre ad outfit mozzafiato. Non solo gli interessi amorosi, ma anche i problemi al lavoro e tanti altri aspetti molto reali rendono questa serie TV vicina all’atmosfera quotidiana di ogni persona che si identifica nella protagonista. La moda e l’atmosfera leggera di Emily in Paris sono sicuramente una delle motivazioni per le quali questa serie TV ha avuto grande successo.
LEGGI ANCHE “La Francia e i suoi villaggi”
Gli elementi romantici e poi i luoghi comuni in qualche modo rendono ancora più appetibile questa nuova creatura di Darren Star. Se avete amato Sex and the City e Beverly Hilo 90210, allora vi innamorerete anche di Emily in Paris.
Anche la scelta del tema del viaggio, dell’esperienza della vita all’estero, richiamando alla mente il progetto Erasmus, coinvolge gli spettatori dai 14 anni in su.

I luoghi della serie
Un altro dei motivi per cui non si può fare a meno di guardare Emily in Paris è il fatto che si svolga nella città più romantica del mondo, Parigi, che viene percorsa da outfit con tacchi alti e abitini colorati e vaporosi, mentre i personaggi si muovono tra stradine e boulevards con l’immancabile Tour Eiffel: Place de Valois con il suo delizioso Bistrot in cui Emily si ritrova a fine giornata con i suoi amici, Place di Trocadéro e il Cafe de l’Homme, la Rue de l’ Abreuvoir, una delle strade più suggestive di Parigi che porta direttamente a Montmartre….
Guardare la serie TV fa apprezzare ancora di più la bellezza della città francese e fa venire voglia di acquistare un biglietto per volare subito nella capitale dell’amore.

Emily Cooper direttrice di marketing
Il lavoro di Emily in Paris tra outfit e cocktail è quello di addetta alle pubbliche relazioni all’interno di un’agenzia di marketing della moda, che ben presto diventerà la sua seconda casa ed il luogo in cui nasceranno gli affetti più cari determinando il futuro non solo della stagione, ma anche dell’evoluzione del personaggio. Già nel passaggio dalla prima alla seconda serie,percepiamo una crescita di Emily Cooper, che è sicuramente meno spaesata ed è meno scontata rispetto alla prima serie.
Infine, se avete sempre amato l’ eleganza di Audrey Hepburn, la commedia sentimentale, la eclettica simpatia di Carrie Bradshaw, allora apprezzerete ancora di più questa serie Netflix che si conferma come la migliore offerta di Netflix per un pubblico vasto e desideroso di trascorrere qualche ora davanti allo schermo senza annoiarsi mai.

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!