Home » web tips » Ecco come scattare belle foto con lo smartphone

Ecco come scattare belle foto con lo smartphone

Come scattare belle foto

Fare delle belle foto è ormai una vera e propria mania, soprattutto da quando ci sono i social network, in particolare Instagram.

Quest’ultimo ha contribuito a diffondere la passione per la fotografia, dando sempre più spazio alla perfezione in digitale.

Oggi, basta avere un buon smartphone tra le mani, studiare la giusta angolazione ed inquadratura, cogliere l’attimo per realizzare scatti incredibili. 

Fare foto per Instagram

Va benissimo improvvisare, ma alle volte è meglio avere un minimo di conoscenze base della fotografia per ottenere il massimo dalle foto scattate con lo smartphone.

Ad esempio, se scattiamo al sorgere del sole riusciremo a incanalare la luce migliore da gestire poi in fase di post-produzione. 

E con l’uscita dell’ultimo modello di IPhone 11 con tre fotocamere integrate (teleobiettivo, wide e normale) ci sono ancora più possibilità di ottenere il massimo anche da scatti improvvisati. Ti spiego subito come fare belle foto con il cellulare. E in pochi click anche tu diventerai un esperto.

Se scattiamo con una lente grandangolare può succedere che si creino delle distorsioni delle immagini “a cuscino”, cioè la istantanea sembra gonfiarsi.

Altro pericolo sono le aberrazioni cromatiche, vignettature che oscurano gli angoli della scena. 

Come modificare uno scatto e migliorarlo?

Per fare delle piccole magie sulle istantanee, scattate dallo smartphone, possiamo usare una app davvero incredibile, ovvero Lightroom. Quest’ultima contiene tantissimi comandi che permettono di aggiustare in pochi tocchi tutte le distorsioni provocate dall’obiettivo dello smartphone. E in pochi step saprai come fare una bella foto da condividere sul tuo feed di Instagram o di Facebook.

Basta cliccare su “Ottica”- correzioni obiettivo e si risolve già il problema della immagine gonfia verso l’esterno o l’interno. Successivamente andremo sempre sulla voce “Ottica- rimuovi aberrazione cromatica” per migliorare la resa dei colori. Sarà semplice scattare belle foto da migliorare in post produzione.

Fare foto belle

Per rendere la scena più equilibrata e perfetta nelle dimensioni, così da pubblicarla sui social come Instagram, bisogna andare sullo strumento “Ritaglia” e regolarlo su “ritaglio libero”:decidiamo cosa tagliare e come renderla prospetticamente interessante, quindi, premiamo “applica” e l’istantanea è quasi pronta per ottenere molti like. 

Scatti dai colori brillanti con lo smartphone

Se c’è un particolare che rende le immagini meravigliose questo è sicuramente il colore. Non bisogna mai togliere colore e tono alle foto, perderebbero la loro vivacità.

È vero che su Instagram si privilegia un preset base, che sia uniforme per tutte le immagini successive, ma perché non farlo con colori dominanti?

I colori comunicano emozioni, stati d’animo, veicolano messaggi importanti. È un dato scientificamente provato il fatto che una foto colorata con colori dominanti blu/arancione e rosa ha una percentuale di engagement superiore a quelle in cui dominano il marrone, il grigio e il bianco/nero. 

Qual è il momento migliore per scattare con lo smartphone?

Il mattino ha l’oro in bocca, quindi svegliamoci presto e coglieremo i colori caldi dell’alba per fare foto d’impatto. Lo stesso ragionamento vale per il tramonto, ossia il momento della famosa “golden hour”.

Fare belle foto al mattino

Al mattino i colori sono caldi, la luce è morbida e crea un effetto chiarore diffuso. Se volete catturare una immagine più stabile, potreste usare un treppiedi da smartphone, pratico e semplice da montare in ogni evenienza. Insomma, ne verranno da sé idee per foto belle come: inquadrare un castello da dietro una foglia, mettere le dita a formare un cuore che racchiuda il sole e così via.

Usando l’App, di cui vi parlavo sopra, la nostra stupenda Lightroom, ci conviene scattare in formato RAW, cioè un formato grezzo che si può manipolare meglio in post produzione. 

Lenti fotografiche per smartphone

Un ultimo suggerimento, soprattutto per chi preferisce girare con lo smartphone e non con una ingombrante macchina fotografica professionale, ma desidera scattare belle foto : esistono delle lenti fotografiche con potenzialità professionali, applicabili direttamente sull’obiettivo del vostro smartphone (anche perché non tutti vogliono o possono spendere 1000€ per il nuovo IPhone 11) che vi permetteranno di ottenere scatti nitidi, ravvicinati e ben definiti. Ce ne sono tantissime in commercio e acquistabili anche su Amazon, basta scegliere il modello più adatto al proprio smartphone. E se vi procurerete un buon treppiedi per foto autoscatto riuscirete ad ottenere anche dei bei ritratti.

Scattare belle foto con lo smartphone è davvero semplice e divertente, usando Lightroom App sia sul mobile che sul pc otterrete foto meravigliose, come se fossero state scattate con una mirrorless. 

Provare per credere! 

Follow:
Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *