Home » Curiosità » Addio al bacio, dal Giappone arriva l’Oculolinctus

Addio al bacio, dal Giappone arriva l’Oculolinctus

Una vera e propria ossessione per gli occhi del partner sta dilagando in tutto il Giappone e di lì sta rimbalzando in tutto il globo. Si chiama Oculolinctus e promette di battere “1 a 0”  il tradizionale bacio sulle labbra.

TOKYO- Tutto cominciò in un video dei Born “Spiral Lie” in cui una scena a rallentatore mostrava una ragazza mentre leccava gli occhi del suo ragazzo. E’ bastata questa scena a influenzare gli adolescenti giapponesi, che l’hanno subito praticata sui rispettivi partner gettando scalpore tra i giapponesi più conservatori e applausi dai coetanei del resto del globo, che appresa tale usanza tramite i social network, hanno subito imitato i “cugini dagli occhi a mandorla”.

L’ Oculolinctus, una moda pericolosa

Leccare gli occhi dell’altro ha preso il nome di Oculolinctus. Sebbene sia una novità e come tale abbia riscosso un grande successo, sostituendosi addirittura al bacio tradizionale sulle labbra come gesto d’amore, l’Oculolinctus sta preoccupando non poco i medici e gli esperti che avvertono: “Praticare questo tipo di effusioni può comportare l’inevitabile insorgere di infezioni sia negli occhi del soggetto leccato, sia sulla lingua e nella cavità orale di chi la effettua”.

L’ Oculolinctus condannato dai medici: provoca cecità

A lanciare l’allarme sono soprattutto le autorità sanitarie delle Isole Vergini Americane. Il dottor Robert Cykiert della New York University Langone Medical Center ha dichiarato ad ABC News: “Le persone dovrebbero stare molto attente: graffiare la cornea porta a danni permanenti a causa di germi e batteri, causando inoltre la perforazione di questa membrana”. Una moda pericolosa e “virale” sotto tutti gli aspetti quella dell’Oculolinctus, che ormai dilaga su YouTube e Tumblr, dove l’emulazione è diventata sinonimo di contagio.

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *