
Cosa c’è di meglio di un bel massaggio per rilassarsi e prendersi cura del proprio corpo? I massaggi non solo donano piacere, ma sono anche un’ottima soluzione per mantenere il tuo corpo sano e in forma. Nella seguente guida, scoprirai 5 motivi per cui dovresti considerare l’idea di fare un massaggio corpo, quali sono i benefici e quali tipi di massaggi esistono e in che modo questi possono avere un impatto positivo sulla tua salute e sul tuo benessere.
Fare un ciclo di massaggi corpo prima di affrontare la prova costume aiuta a modellare la silhouette e a velocizzare gli effetti della dieta, ma continuare a farli anche durante la stagione autunno-inverno contribuisce a drenare bene i liquidi e a favorire il mantenimento della forma perfetta tutto l’anno.
Se hai mai provato un massaggio corpo, probabilmente conosci già la sensazione di profondo relax e di sollievo che può procurare. Tuttavia, molti non conoscono ancora i benefici specifici che i massaggi possono apportare al nostro corpo. Sottoporsi ad un ciclo di massaggi fa bene ad ogni età, ovviamente tenendo sempre presente le proprie condizioni mediche e informando il centro massaggi di qualunque patologia tu abbia o eventuali allergie ad olii e creme. Per il resto, ti assicuro che farsi massaggiare gambe, spalle e schiena è qualcosa di magico!
Indice dei contenuti
Ecco 5 motivi per cui dovresti considerare di fare massaggi regolarmente
1. Riduzione dello stress e la depressione. Alla fine dell’estate e al rientro in città l’umore tende a peggiorare. Lo hai mai notato? Non c’è modo migliore di iniziare l’anno con il ritagliare degli spazi tutti per sé e lasciarsi coccolare da mani esperte che buttano via la tristezza e l’apatia con una manovra specifica. Uno dei principali motivi per cui si dovrebbe fare un massaggio è che esso aiuta a ridurre lo stress. Quando ci si sente tesi e sotto pressione, il massaggio è un’ottima soluzione per liberare la tensione. Il massaggio è una pratica molto efficace che aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e ad aumentare i livelli di serotonina e dopamina, che migliorano l’umore.
2. Migliora la qualità del sonno. Un altro beneficio del massaggio corpo è che può aiutare a migliorare la qualità del sonno. La maggior parte delle persone non dorme a sufficienza, il che può portare a problemi di salute come obesità, problemi cardiaci e depressione. Il massaggio può aiutare a ridurre l’ansia e la tensione, migliorando la qualità del sonno. Ci sono massaggi specifici per questo tipo di risultato, come: svedese, del tessuto connettivo o trigger point, con pietre calde sulla schiena, shiatsu, riflessologia plantare, ma anche il thai.

3. Migliorare la postura: anche se non lo si nota immediatamente, il massaggio può aiutare a migliorare la postura. Ciò avviene grazie al fatto che il massaggio può aiutare a rilassare e allungare i muscoli del collo, delle spalle e della schiena, normalizzando la loro tensione e favorendo un allineamento corretto del rachide. Affidatevi sempre a mani esperte e non a chi non ha conoscenza approfondita del sistema scheletrico, altrimenti potreste muovere qualche vertebra di troppo. Ricordate che la qualità di un buon massaggiatore si paga.
4. Migliorare la circolazione sanguigna: altro effetto positivo dei massaggi è la capacità di migliorare la circolazione sanguigna. Anche in questo caso, ciò accade grazie alla manipolazione dei muscoli, che può aiutare a favorire la circolazione del sangue attraverso il corpo. Ciò significa che più ossigeno e nutrienti possono raggiungere i tessuti muscolari, migliorando il funzionamento generale del nostro organismo. E quando sentite le mani del massaggiatore esperto correre su e giù fin nella zona inguinale, ascellare e scapolare, non allarmatevi, stanno solo spingendo fuori tossine e liquidi in eccesso. Il primo segnale di un buon massaggio è avvertire la voglia di urinare: vuol dire che si sono smossi i liquidi e i linfonodi sono più svegli che mai!
LEGGI ANCHE “I benefici delle onde d’urto sul tuo corpo”
5. Riduzione del dolore. Uno degli effetti più benefici del massaggio corpo è la riduzione del dolore muscolare e articolare. Il massaggio aiuta a rilassare i muscoli e a migliorare la circolazione sanguigna, che può aiutare a ridurre il dolore. Il massaggio è particolarmente utile per le persone che soffrono di mal di schiena o di problemi alle articolazioni.

Quanti tipi di massaggio esistono?
Esistono due tipologie di massaggio fondamentali, che poi si suddividono in sottogruppi specifici in base alle nuove tendenze orientali e occidentali:
Massaggio drenante: si tratta di un tipo di massaggio che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica nell’organismo, riducendo la cellulite e gli accumuli di liquidi nei tessuti. Questo tipo di massaggi è particolarmente utile per le persone che soffrono di ritenzione idrica o di problemi circolatori. Aiutano a sgonfiare addome, parte alta delle gambe e avambracci. Di solito, un ciclo di 10 massaggi garantisce già ottimi risultati se abbinati ad una alimentazione corretta e ad una buona attività sportiva.
LEGGI ANCHE “Facial Bar Napoli, cos’è e dove si trova?”
Massaggio rilassante: è uno dei tipi di massaggi più comuni. Questo tipo di manipolazione delicata in punti specifici come fronte, collo e spalle aiuta a rilassare la mente e il corpo, liberando la tensione muscolare e riducendo lo stress. Il massaggio rilassante è particolarmente utile per le persone che soffrono di ansia o depressione.

Ci sono molti motivi per cui dovresti considerare l’idea di fare un massaggio corpo. Il massaggio non solo aiuta a rilassare la mente e il corpo, ma può anche migliorare la salute e il benessere generale. Se decidi di fare un massaggio, assicurati di scegliere un massaggiatore professionista che abbia esperienza nella pratica del massaggio, in modo da garantirti una sessione di massaggio sicura ed efficace.
E cosa fondamentale: bevi molta acqua prima e dopo ogni massaggio, urina spesso e spegni i pensieri quando sei tra le mani del tuo/tua massaggiatore/massaggiatrice. Inizia ora per avere già benefici tra un mese.
Buon relax!

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!