Home » web tips » Instagram come funziona » 4 modi per mostrarsi autenticamente sui social media

4 modi per mostrarsi autenticamente sui social media

essere autentici su Instagram

Ciao a tutti! In queste righe vorrei portare alla vostra attenzione un po’ di critiche a questo “eccessivo bisogno di mostrarsi perfetti” sui social. Probabilmente, non c’è niente di più importante nella vita di oggi che cercare di rimanere autentici e onesti. Ma spesso, quando si tratta di social media, le cose possono diventare un po’ sbagliate. Ci sentiamo in dovere di condividere solo i momenti migliori, i filter perfetti e una vita che sembra a volte essere troppo bella per essere vera.

Ma a cosa serve tutto ciò? Se vogliamo mantenere la felicità e la pace interiore, è importante che l’essere se stessi prevalga sull’eccesso ossessivo di “perfezione” sui social media. Qui trovate alcuni consigli su come poter essere autentici sui social media e non avere rimpianti.

Come essere se stessi nelle Storie di Instagram

Il primo suggerimento è di ricordare che la vita reale non è sempre perfetta e ordinata, e che non dovreste sentirvi obbligati a condividere solo gli aspetti migliori della vostra vita. Mostrare il vero sé sui social media è il miglior modo di connettersi con la propria audience. Non dovremmo postare solo i momenti belli o quando abbiamo una piega perfetta, ma sarebbe interessante anche vedere come siamo senza trucco o appena svegli con i capelli arruffati.

Basta filtri che cambiano i connotati del viso (questo lo ripeto anche a me stessa, mi sembra di sentire la vocina dei miei amici che non ne possono più di vedere nasi sottilissimi, tipo “capuzzella di morte”, visi senza rughe e abbronzature perfette). Può andar bene in un paio di storie ogni tanto, ma poi dovrebbe essere mostrata la vera immagine di se stessi con tutti i difetti che la natura ci ha donato e che rendono ogni viso unico nel suo genere. 

Il secondo consiglio che mi sento di darvi è di mostrare le proprie vere passioni e interessi. Cercate di pubblicare contenuti che siano vicini al vostro cuore, che vi appassionino e che riflettano le vostre vere passioni. Certo, se lavorate come social media manager di un’azienda specifica attenetevi pure alle linee guida che vi avranno fornito, ma l’autenticità dei momenti ripaga e vince sempre anche nei profili aziendali. Sarà come una boccata d’aria fresca per voi e per chi vi segue. C’è questa necessità di targettizzazione che può andare bene fino ad un certo punto, ma poi in profili creator personali bisognerebbe dare più sfogo alla creatività ed essere se stessi sempre. 

LEGGI ANCHE “Come aumentare engagement”

Terzo, rivelate la vostra vera personalità. Se avete un senso dell’umorismo sarcastico o ironico, non abbiate paura di mostrare il vostro lato comico. Se, invece, avete un’anima spirituale e romantica, non vergognatevi di condividerlo con il mondo. Notate nel vostro feed storie quante persone abbiano cambiato il proprio modo di parlare, l’inflessione della voce, oserei dire quasi “robotica”, e come abbiano alterato la naturalezza del discorso. Un po’ troppo finto e costruito. Non va affatto bene. Ora, a meno che non facciate il telegiornale, cercate di mantenere il vostro tono di voce naturale, ma scandite bene le parole, questo è importante per farsi capire dal pubblico.

Essere autentici per aumentare interazioni

In quarto luogo, non abbiate paura di mostrare i vostri errori e le difficoltà. Ci sono momenti nella vita di tutti in cui ci sentiamo giù e tristi. Condividere questi momenti può essere difficile, ma spesso fa bene all’anima. E’ capitato anche a me di attraversare mesi tristi e depressi, non ho avuto paura di fare “due maroni così” al mio pubblico, rischiando di perdere followers. Siamo umani, non pezzi di carne. Abbiamo necessità di comunicare i nostri stati d’animo e di ricevere solidarietà.

E infine, ultimo ma non meno importante, preservate sempre la vostra privacy. Ricordate che non tutte le cose vanno condivise con il mondo. Ci sono momenti e persone che meritano solo la vostra attenzione. In effetti, fare storie in modo sconsiderato non è opportuno, vi faccio un esempio: fare delle storie o dei reel mentre si è al bagno è volgare e non comunica nulla, non fa nemmeno ridere.

Diversamente, se state cucinando e si bruciano le zucchine in padella allora condividere questo momento potrebbe essere d’effetto. Quindi, ponderate bene le storie e pianificatele in parte, perché la spontaneità del momento ha tutto un altro feedback.

LEGGI ANCHE “Quali sono i trucchi Instagram per coinvolgere”

Essere autentici sui social media non è semplice, ma è importante per trovare la pace interiore e la felicità. Ogni tanto, dobbiamo ricordare di lasciare che chi siamo realmente prevalga sul bisogno di “perfezione ad ogni costo”.

Quando vi sentite bloccati, vi inibite o non sapete che dire, pensate di star parlando con una persona che vi fa sentire a vostro agio e provate a raccontargli quello che vi è successo. Mostrate la vostra vera personalità, non vergognatevi di condividere le vostre passioni e interessi, rimanete sempre voi stessi. 

La vita non è perfetta, ma è nostra, e dobbiamo renderla nostra in ogni momento. Senza esagerare con filtri o volgarità, mi raccomando!

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *